Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = giunti 8.LEADER 04848nam2 22004693i 4500 001 URB0978727 005 20240610070511.0 010 $a9788809891326 100 $a20230623d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$ceng 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆ[8]: ‰Atlas$ela storia di Pa' Salt$fLucinda Riley, Harry Whittaker$gtraduzione di Leonardo Taiuti 210 $aFirenze$aMilano$cGiunti$d2023 215 $a811 p.$d22 cm 225 | $aA 330 $aNizza, 2008. Dopo averla inseguita per tutto il mondo, le ragazze D’Aplièse hanno finalmente trovato la sorella perduta, e ora che sono finalmente insieme a bordo dello yacht di famiglia, sono pronte a salpare per commemorare la morte di Pa’ Salt. Merope, però, arriva portando con sé il prezioso diario del padre e così, nelle lunghe ore di navigazione per raggiungere il Mar Egeo, le sorelle, circondate dai loro cari, potranno finalmente scoprire la verità sull’uomo che le ha accolte e cresciute e che in fondo conoscevano appena. Parigi, 1928. La famiglia Landowski trova un bambino di sette anni svenuto nel proprio giardino. A un passo dalla morte, viene salvato e accolto come se fosse uno dei loro figli. Nonostante sia un ragazzo gentile, precoce e talentuoso, pur di non spiegare da che cosa sta fuggendo si chiude in un ostinato mutismo. Mentre diventa un giovane uomo, si innamora, prende lezioni al prestigioso Conservatorio di Parigi e sembra quasi poter dimenticare i terrori del suo passato, ma poi una nuova minaccia lo costringe a partire: non potrà mai essere al sicuro, non finché il suo migliore amico non avrà compiuto la sua vendetta. Attraversando una vita di amori e perdite, confini e oceani, Atlas, La storia di Pa’ Salt, porta la serie delle Sette Sorelle di Lucinda Riley alla sua conclusione. 410 0$1001MOD1582038$12001 $aA 461 1$1001RT10045810$12001 $aˆLe ‰sette sorelle$fLucinda Riley$v8 500 10$aAtlas: the story of Pa Salt$3GMP0024404$9MODV645619 676 $a823.92$9NARRATIVA INGLESE, 2000-$v23 700 1$aRiley$b, Lucinda$3MODV645619$4070 701 1$aWhittaker$b, Harry$3TO0V706806$4070 702 1$aTaiuti$b, Leonardo$3LO1V390792$4730 790 1$aEdmonds$b, Lucinda$3BVEV291521$zRiley, Lucinda 801 3$aIT$bIT-000000$c20230623 850 $aIT-CT0001 $aIT-CT0330 $aIT-CT0070 $aIT-CT0073 $aIT-CT0087 $aIT-CT0341 $aIT-CT0331 $aIT-CT0141 $aIT-CT0324 $aIT-CT0108 $aIT-CT0110 $aIT-CT0114 950 2$aBiblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi$d ABSL 823 RIL/SET-8$e AB 0000145615 VMB 1 v.$fA $h20240313$i20240313 950 2$aBiblioteca comunale di Gravina di Catania$d GCSL 823/RIL/ATL$e GC 0000186995 VMB $fA $h20231005$i20231005 950 2$aBiblioteca comunale di Licodia Eubea$c1 v.$d LEB 823.92 RIL ATL$e LE 0000186545 VMN 1 v.$fA $h20240515$i20240515 950 2$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LI. 823 RILEL$e LI 0000366045 VMB $fA $h20230628$i20230628 950 2$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$cv. 8°$d MTSL 823.92 RIL$e MT 0000518075 VMB v. 8°$fA $h20240222$i20240222 950 2$aBiblioteca comunale di Raddusa$d RDSR 823.92 RIL-STO$e RD 0000072685 VMB 1 v.n.n.$fA $h20240423$i20240423 950 2$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMD I b 22$e SM 0000156285 VMB 1 v.$fA $h20240115$i20240115 950 2$aBiblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo$d TESL 823.92 RIL SET$e TE 0000146055 VMB 1 v.$fA $h20240227$i20240227 950 2$aBiblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania$d TGSL 823.914 // RIL$e TG 0000114035 VMN $fA $h20240513$i20240513 950 2$aBiblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni$d TRSL 823.92 RIL/ATL$e TR 0000208775 VMN 1 v.$fA $h20230623$i20230623 950 2$aBiblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande$d VGSL 823.92 RIL/SOR$e VG 0000122675 VMB 1V$fA $h20231213$i20231213 950 2$aBiblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea$d ZASL 823.92 Ril/Atl$e ZA 0000105965 VMB 1 v.$fA $h20231127$i20231127 977 $a AB$a GC$a LE$a LI$a MT$a RD$a SM$a TE$a TG$a TR$a VG$a ZA