Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco >> Luogo di pubblicazione = firenze 8.LEADER 02091nam0 22003253i 4500 001 VEA1385570 005 20240624070523.0 010 $a9788830107779 100 $a20231218d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aper$aita 102 $ait 105 $a|||| |||g| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aIo parlo dai confini della notte$etutte le poesie$fForugh Farrokhzad$ga cura di Domenico Ingenito 210 $aMilano$aFirenze$cBompiani$d2023 215 $a790 p.$d18 cm 225 | $aCapoversi 300 $aTraduzione italiana a fronte 330 $aIn un brevissimo arco di vita Forugh Farrokhzad ha lasciato un segno profondo nella cultura non solo del suo paese ma di tutto il mondo: paragonata ad Anna Achmatova e Sylvia Plath, celebrata come una figura di rottura e ribellione, è stata traduttrice e cineasta, ma soprattutto una grandissima poetessa. Letta oggi, nel clima di persecuzione che circonda le donne iraniane impegnate a cambiare le regole del loro mondo, suona come una straordinaria anticipatrice, ma è stata ed è un'artista senza tempo e fuori dal tempo, che ha vivificato la nobilissima tradizione poetica del suo paese raccontando passione e dolore, tormenti intimi e sussulti dell'anima. I suoi versi sono stati a lungo banditi in Iran, pur circolando sempre sottobanco, e sono tuttora fortemente censurati. Questa edizione è la prima al mondo a raccogliere la sua intera opera poetica sia in persiano che in traduzione. 410 0$1001RAV2098835$12001 $aCapoversi 676 $a891.5513$v21 700 1$aFarrūẖzād$b, Forūġ$3RMLV032037$4070 702 1$aIngenito$b, Domenico$3UBOV532036$4340 790 1$aFarrokhzad$b, Forugh$3RMLV032039$zFarrūẖzād, Forūġ 790 1$aIngenito$b, Domenico Arturo$3CFIV343408$zIngenito, Domenico 801 3$aIT$bIT-000000$c20231218 850 $aIT-CT0087 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 891.5513 FAR$e MT 0000516675 VMB 1 v.$fA $h20240102$i20240102 977 $a MT