Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Codice Dewey = 853.914 >> Anno di pubblicazione = 2022 8.LEADER 02685nam0 2200349 i 4500 001 TO02108564 005 20240624070458.0 010 $a9788834612286 020 $aIT$b2022-12189 100 $a20230118d2022 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aIo, Jack e Dio$fAndrea De Carlo 210 $aMilano$cLa nave di Teseo$d2022 215 $a381 p.$d22 cm 225 | $aOceani$v186 300 $aIn copertina: Romanzo 330 $aMila e Jack si conoscono fin da ragazzini, quando passavano le estati presso le rispettive nonne a Lungamira, cittadina di mare sulla costa adriatica. Per anni le loro frequentazioni si sono alternate a cicliche separazioni, nutrite da un'intensa corrispondenza tra l'Italia e l'Inghilterra. Fedeli a un patto di sincerità assoluta, Mila e Jack sperimentano cambiamenti di luoghi e rapporti, ma continuano a coltivare la loro amicizia febbrile, che sembra fermarsi appena al di qua di una storia d'amore. Finché Jack sparisce nel nulla, per sette lunghi anni. Poi a sorpresa riappare, in una veste inattesa. Con questa sua ventiduesima opera, Andrea De Carlo torna ai temi più cari ai suoi lettori, l'amicizia e l'amore, a cui imprevedibilmente ne mescola un terzo, la religione. Io, Jack e Dio racconta di un legame necessario e insostituibile, di una ricerca spirituale senza compromessi, e dei sentimenti complicati e contraddittori tra un uomo e una donna che non possono fare a meno uno dell'altra. (Fonte: editore) 410 0$1001RMB0794951$12001 $aOceani$v186 500 10$aIo, Jack e Dio$3TO02108839$9CFIV015419 676 $a853.914$9NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999$v23 700 1$aDe Carlo$b, Andrea$f <1952- >$3CFIV015419$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20230118 850 $aIT-CT0331 $aIT-CT0324 $aIT-CT0108 $aIT-CT0114 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMC X b 4$e SM 0000148185 VMB 1 v.$fA $h20230203$i20230203 950 0$aBiblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania$d TGSL 853.914//Dec$e TG 0000110025 VMB $fA $h20230131$i20230131 950 0$aBiblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni$d TRSL 853.914 DE/IO$e TR 0000205025 VMN 1 v.$fA $h20230118$i20230118 950 0$aBiblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea$d ZASL 853.914 Dec/ Io$e ZA 0000107115 VMB 1 v.$fA $h20231220$i20231220 977 $a SM$a TG$a TR$a ZA