Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV040253 7.LEADER 02699nam0 22003013i 4500 001 RAV2152806 005 20240610070403.0 010 $a9788845936951 100 $a20221122d2022 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cger 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆIl ‰conte Luna$fAlexander Lernet-Holenia$gtraduzione di Giovanna Agabio 210 $aMilano$cAdelphi$d2022 215 $a174 p.$d22 cm 225 | $aBiblioteca Adelphi$v736 330 $aUn giorno di maggio - siamo nei primi anni Cinquanta - Alexander Jessiersky, facoltoso imprenditore austriaco, entra nella chiesa romana di Sant'Urbano e, munito di un'antica mappa, si inoltra nelle catacombe di Pretestato, dove qualche tempo prima sono spariti due sacerdoti francesi. Al custode spiega, in un italiano stentato, che è deciso a ritrovarli. Anche lui, tuttavia, scomparirà nelle viscere di Roma senza lasciare traccia. Ma qual è il vero motivo che ha indotto Jessiersky a calarsi nelle catacombe? Un enigma sul quale occorre indagare, tanto più che il nome di Jessiersky - aristocratica famiglia di origine polacca dalla reputazione non proprio specchiata - sembra connesso con certi «avvenimenti straordinari» che in Austria hanno suscitato scalpore, richiamando l'attenzione della polizia locale. È solo l'inizio di questo romanzo, ma Lernet-Holenia ci ha già catturato, trascinandoci con timbro leggero nel vortice di uno dei suoi intrecci più audaci, tra black comedy e giallo metafisico, tra misteriosi delitti e fosche ombre del passato - mentre su tutto aleggia lo spettro del conte Luna, oscuro motore dell'intera vicenda. Fino al vertiginoso, indimenticabile finale, in quel regno intermedio tra verosimiglianza e irrealtà che di Lernet-Holenia è il territorio d'elezione. 410 0$1001CFI0014578$12001 $aBiblioteca Adelphi$v736 500 10$aˆDer ‰Graf Luna$3RAV2152807$9CFIV000180 700 1$aLernet-Holenia$b, Alexander$3CFIV000180$4070 702 1$aAgabio$b, Giovanna$3CFIV040253$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20221122 850 $aIT-CT0087 $aIT-CT0333 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$bn.15;17;118;155;221;321;322;325;338;392;444;463;477;489;535;591;602;676;707; 708;716;721;730;733;734;735;736;738;742;747;750;$c1 v.$d MTSL 839.134 SIN$e MT 0000512305 VMB 1 v.$fA $h20221222$i20221222 950 0$aBiblioteca dell Istituto comprensivo statale Alessio Narbone - Caltagirone$c1 v.$d NASALA A VIII ter d 28$e NA 0000202005 VMB 1 v.$fA $h20221122$i20221122 977 $a MT$a NA