Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 509.2 7.LEADER 01821nam0 22003013i 4500 001 RAV1170457 005 20240610070357.0 010 $a8873072712 010 $a9788873072713$b2012 010 $a9788873079637$b2019 100 $a20180912d2003 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aLeonardo e la penna che disegna il futuro$fLuca Novelli 210 $aTrieste$cEditoriale scienza$d2003 215 $a121 p.$cill.$d20 cm. 225 | $aLampi di genio 330 $aDopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo è stata per Luca Novelli certamente l'opera più impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessità del personaggio, artista e scienziato multiforme. La sua storia non ruota attorno a un solo lampo di genio, ma a un vero fuoco d'artificio di idee e invenzioni. Novelli si è impegnato più che mai sul disegno e ha arricchito la narrazione con citazioni di opere di grandi pittori contemporanei di Leonardo, come Botticelli, suo amico e compagno di bottega a Firenze. Ne risulta un Leonardo attuale e simpatico, nel quale il lettore trova facile immedesimarsi, condividendone avventure, scoperte e incidenti di percorso. Età di lettura: da 8 anni. 410 0$1001RAV0747601$12001 $aLampi di genio 500 10$aLeonardo e la penna che disegna il futuro$3LO11253204$9CFIV009332 676 $a509.2$9SCIENZE NATURALI E MATEMATICA. Persone$v23 700 1$aNovelli$b, Luca$f <1947- >$3CFIV009332$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20180912 850 $aIT-CT0009 950 0$aBiblioteca comunale Rosario Russo di Adrano$c1 v.$d ADRA RA 509.2 NON/LEO$e AD 0000344825 VMB 1 v.$fA $h20180912$i20180912 977 $a AD