Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = milano 7.LEADER 02138nam0 22002653i 4500 001 RL10104775 005 20240624070415.0 010 $a9791281368200 100 $a20240510d2024 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cger 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰bambina che non c'era$fSiba Shakib 210 $aMilano$cPienogiorno$d2024 215 $a300 p.$d21 cm 330 $aAveva pregato con tutte le forze che fosse un bambino. Suo marito, il giovane e valoroso comandante, non avrebbe potuto sopportare l'affronto di una femmina. Daria lo sapeva bene, e sapeva anche quale terribile punizione poteva essere inflitta alle donne che non erano in grado di partorire un primogenito maschio. Eppure aveva fallito. Era nata Samira, una bambina. Lo aveva capito subito, aveva letto la sua colpa sul volto amareggiato dell'uomo che amava e che la amava. L'uomo era sconcertato. Perché proprio a lui? Cosa avrebbero pensato i suoi soldati, cosa avrebbero detto al villaggio quando la notizia fosse giunta? Non era possibile. E così aveva deciso: la bambina sarebbe stata cresciuta come un maschio. Sarà Samir. Sulle montagne dell'Hindu Kush, in Afghanistan, Samir impara a cacciare, ad andare a cavallo, a sparare. A credere ciecamente a suo padre, che venera come un dio. E quando il comandante viene ucciso in un combattimento, gli uomini del villaggio non hanno dubbi: anche se non è che un ragazzino, Samir dovrà diventare la loro guida. Ma quando la natura giungerà a reclamare ciò che le spetta, l'artificio così a lungo alimentato inizierà a vacillare. Sarà allora che Samira inizierà la sua lotta per rimpossessarsi della propria vita e del proprio destino. 500 10$aSamira & Samir$3MOD1777941$9UBOV702399 700 1$aShakib$b, Siba$3UBOV702399$4070 702 1$aLionetti$b, Claudia$3UBOV920273$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20240510 850 $aIT-CT0330 950 0$aBiblioteca comunale di Gravina di Catania$d GCSL 813/SHA/BAM$e GC 0000194535 VMB $fA $h20240510$i20240510 977 $a GC