Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = bologna 7.LEADER 02277nam0 2200289 i 4500 001 PBE0222542 005 20240610070334.0 010 $a9788815387660 073 1$a9788815387660 100 $a20240109d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆIl ‰presepe di san Francesco$estoria del Natale di Greccio$fChiara Frugoni 210 $aBologna$cIl mulino$d2023 215 $a270 p.$cill.$d25 cm 300 $aPubblicato precedentemente con il titolo: Un presepio con molte sorprese 330 $aA 800 anni dal primo presepe qual è la storia della sua invenzione? Avvincente e suggestivo, il racconto della più grande studiosa del santo di Assisi «Voglio evocare il ricordo di quel Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del cuore i disagi in cui si è trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, e come fu adagiato in una greppia quando fu messo sul fieno tra il bue e l'asino». Con queste parole - secondo il suo primo biografo - Francesco chiede a un fedele amico di Greccio di predisporre quanto serve per realizzare il presepe. Ma dove sono i personaggi principali, la Madonna e il bambino? Perché mai Francesco sceglie di rappresentare il Natale solo attraverso la greppia colma di fieno, fra due animali non nominati dai vangeli canonici? Saper leggere e mettere a confronto le fonti con rigore e sottigliezza, saper decifrare le immagini con acume finissimo: armata degli strumenti in cui eccelleva, Chiara Frugoni si avvicina - e noi con lei - alla figura del santo di Assisi, illuminando la vera posta in gioco del Natale di Greccio, quel potente messaggio di pace che dal 1223 ancora oggi vibra di una mai sopita spiritualità rivoluzionaria. 500 10$aˆUn ‰presepio con molte sorprese$3UFE1037496$9CFIV014724 700 1$aFrugoni$b, Chiara$3CFIV014724$4070 790 1$aSettis Frugoni$b, Chiara$3MILV206834$zFrugoni, Chiara 790 1$aSettis$b, Chiara$3SBNV014961$zFrugoni, Chiara 801 3$aIT$bIT-000000$c20240109 850 $aIT-CT0334 950 0$aBiblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale$d SPIII/2 III/2-5-9$e SP 0000084605 VMB $fA $h20240109$i20240109 977 $a SP