Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi >> Collezione = et >> Anno di pubblicazione = 2020 7.LEADER 01928nam0 2200301 i 4500 001 RL10051456 005 20240624070415.0 010 $a9788806245658 020 $aIT$b2020-8261 100 $a20210322d2020 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰guerra in casa$fLuca Rastello 210 $aTorino$cEinaudi$d2020 215 $aVIII, 304 p.$d20 cm. 225 | $aET 330 $a"La guerra in casa" non racconta soltanto la guerra nella ex Jugoslavia, ma il suo rapporto con noi, vicini e distratti. E lo fa con una struttura inedita, in cui l'anima dello scrittore e quella del giornalista si integrano alla perfezione. Un libro di Storia e di storie. Quella del cecchino, carnefice per eccellenza, che prova, con immensa fatica, a ricominciare a vivere in Italia. L'incubo di Izmet, prelevato dalla polizia di stato un giorno qualsiasi e massacrato perché musulmano. La storia di Sead e Esad, fratelli nemici, e di ciò che hanno visto nei campi di sterminio. La squallida epopea di generali e soldati delle Nazioni Unite, e il fallimento dell'ideologia umanitaria. Ma anche l'accoglienza a Torino di centinaia di profughi e il coinvolgimento appassionato di persone comuni. Con una postfazione e un aggiornamento storico a cura di Mauro Ravarino. 410 0$1001CFI0626608$12001 $aET 500 10$aˆLa ‰guerra in casa $3CFI1025890$9IEIV048048 606 $aGuerra civile$xIugoslavia$x1991-1995$xAtteggiamento [dell'] Italia$2FIR$3LOWC134801$9N 676 $a949.7024$9STORIA. IUGOSLAVIA. 1980-1991$v21 700 1$aRastello$b, Luca$3IEIV048048 801 3$aIT$bIT-000000$c20210322 850 $aIT-CT0070 950 0$aBiblioteca comunale di Licodia Eubea$c1 v.$d LEB 949.7024 RAS GUE$e LE 0000172595 VMN 1 v.$fA $h20210322$i20210322 977 $a LE