Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = super et 7.LEADER 03053nam0 22002893i 4500 001 PAR1290118 005 20240610070332.0 010 $a9788806257163 100 $a20231026d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆIl ‰cuore è un guazzabuglio$evita e capolavoro del rivoluzionario Manzoni$fEleonora Mazzoni 210 $aTorino$cEinaudi$d2023 215 $a156 p.$d21 cm 225 | $aSuper ET$i. Opera viva 330 $aUn Manzoni trasgressivo, lontano dalla figura impolverata e un po' bigotta che, purtroppo, a volte si spiega a scuola. Un Manzoni prima uomo e poi scrittore, che Eleonora Mazzoni ci racconta intrecciando le pagine dei Promessi sposi con una biografia costellata di slanci arditi, delusioni cocenti e brucianti amori. Il Manzoni, sempre chiamato con l'articolo a precedere il cognome, che immaginiamo da studenti è un uomo perennemente di mezz'età, dallo sguardo grave e un po' assente, simile a quello ritratto da Francesco Hayez in uno dei suoi dipinti più celebri. Un uomo che difficilmente riesce a ispirare simpatia, così come difficilmente può ispirarla il suo capolavoro, I promessi sposi, che da adolescenti svogliati sorbiamo come una medicina amara da ingerire perché «fa bene». Ma, leggendo con attenzione le milleottocento lettere che ci ha lasciato e le testimonianze di familiari e amici, Manzoni risulta molto diverso da così. Conversatore ironico e affabile, all'avanguardia su tutto, animato da un ardente fuoco politico, da giovane fu ribelle e libertino, rimanendo inquieto per tutta l'esistenza. Anzi, una volta diventato scrittore, Alessandro, chiamiamolo per nome adesso, riversò la propria inquietudine nella sua opera, come pochi altri hanno saputo fare. I promessi sposi riflette, infatti, tutte le passioni che hanno agitato una vita avventurosa e piena di tumulti emotivi: l'abbandono materno, l'assenza di un padre, il travaglio spirituale, la lotta civile per un'Italia unita e libera dall'oppressore straniero. Un grande romanzo popolare, attraversato da uno spirito indomito, capace di penetrare gli esseri umani e il loro cuore. E di scuotere ancora oggi la nostra anima. 410 0$1001ANA0492956$12001 $aSuper ET$i. Opera viva 500 10$aˆIl ‰cuore è un guazzabuglio$3PAR1290119$9LO1V392313 700 1$aMazzoni$b, Eleonora$3LO1V392313$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20231026 850 $aIT-CT0131 $aIT-CT0018 $aIT-CT0073 950 0$aBiblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso$d BESL 34\d MAZ CUO$e BE 0000236485 VMB 1v.$fU $h20231221$i20231221 950 0$aBiblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone$c1 v.$d CGSALA D$e CG 0001137125 VMB 1 v.$fA $h20240108$i20240108 950 0$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LI. 813 MAZZE$e LI 0000368685 VMB $fA $h20231026$i20231026 977 $a BE$a CG$a LI