Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 759.5 » Collezione = biblioteca moderna mondadori

Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Beato Angelico
Titolo Beato Angelico / a cura di Giovanni Urbani
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1957
Descrizione fisica 213 p. : in gran parte ill. ; 19 cm
Collezione
Sommario,abstract
· In questo comprensivo saggio, Giovanni Urbani mette a fuoco la realtà formale e poetica del grande maestro del Quattrocento... Come disse il Longhi “può sembrare ora arcaico come un greco arcaico, ora astratto come un bizantino”; egli seppe trasmettere ai classici la grandiosa logica strutturale di Giotto… Beato Angelico si formò sotto la scuola dei miniatori del convento di Santa Maria degli Angeli, ma sentì molto le influenze di altri artisti e correnti della sua epoca, caratterizzata da grande rinnovamento e fervore artistico. Sentì gli influssi di Lorenzo Monaco e fu in connessione con gli innovatori Brunelleschi, Ghiberti e Donatello. Caratteristiche peculiari dell’arte dell’Angelico sono la purezza cristallina delle forme e dei colori, e la dolcezza d’ispirazione, tratti molto evidenti nei piccoli tabernacoli del museo di San Marco, in particolar modo nella Madonna della Stella. Queste caratteristiche si fanno sempre più nitide durante lo scorrere della vita dell’artista che, tra il 1418 e il 1455, anno della sua morte, produce una ricca serie di dipinti, affreschi e miniature.
Titolo uniforme
· Beato Angelico | LO1V288558
Nomi
· [Autore] Beato Angelico
Soggetti
Classificazione Dewey
· 759.5 (23.)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo RAV0048669

Biblioteca della Soprintendenza BB.CC.AA. - Catania
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
SL 759.5 BEA BEA SU 0000043901 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione