Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Codice Dewey = 853.914 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni 7.LEADER 02584nam0 22003613i 4500 001 MOD1755633 005 20240624070320.0 010 $a9788804772521 100 $a20240306d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aGiufà e la statua di gesso$euna fiaba tutta da ridere$fItalo Calvino$gillustrato da Fabian Negrin 210 $aMilano$cMondadori$d2023 215 $a1 volume (senza paginazione)$cin gran parte ill.$d27 cm 225 | $aLeggere le figure 300 $aFiaba tratta da: L'Uccel Belverde e altre fiabe italiane 330 $a«C'era una mamma che aveva un figlio sciocco, pigro e mariolo. Si chiamava Giufà. Giufà è uno dei personaggi preferiti della mia infanzia e anche di adesso. Giufà è un ragazzo scemo che fa disperare la mamma perché prende tutto alla lettera ed è sempre convinto di fare la cosa giusta mentre sta sulla soglia del prossimo scivolone catastrofico. Ogni sua avventura dice che possiamo anche essere sbagliati, farci il regalo di apparire a volte un po' vuoti, molto ottusi, incoscienti e confusionari, che non dobbiamo essere perfetti, che il vero lusso è ridere di noi. È utile ricordarlo ai più piccoli, che hanno bisogno anche di questo: che le fiabe si prendano cura delle loro fragilità, delle loro debolezze, che li facciano sentire al sicuro mentre fanno tanti errori che sembrano imperdonabili e si sentono un passo indietro agli altri. Noi adulti ne abbiamo altrettanto bisogno, ecco perché ridere, insieme a loro, a Italo Calvino e alla potenza bislacca dei suoi personaggi, apre il cuore con movimento catartico e liberatorio.» (Nadia Terranova). Età di lettura: da 5 anni. 410 0$1001RAV0149430$12001 $aLeggere le figure 500 10$aGiufà e la statua di gesso$3VIA0526041$9CFIV016410 676 $a853.914$9NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999$v23 700 1$aCalvino$b, Italo$3CFIV016410 702 1$aTerranova$b, Nadia$3MODV645317$4075 702 1$aNegrin$b, Fabian$3RAVV097533$4440 790 1$aCavilla$b, Tonio$3AUFV000562$zCalvino, Italo 790 1$aKalvino$b, Italo$3PUVV162186$zCalvino, Italo 790 1$aGonzález Negrin$b, Fabián$3CFIV164696$zNegrin, Fabian 790 1$aNegrin$b, Fabián Gonzáles$3RAVV102791$zNegrin, Fabian 801 3$aIT$bIT-000000$c20240306 850 $aIT-CT0108 950 0$aBiblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni$d TRRAG 853.914 CAL/GIU$e TR 0000214795 VMN 1 v.$fA $h20240306$i20240306 977 $a TR