Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = MODV646227 6.LEADER 02877nam0 22003253i 4500 001 RMB0800286 005 20240603070415.0 010 $a9788883624193 100 $a20210121d2018 ||||0itac50 ba 101 | $aita$beng$cjpn 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 181 0$6z02$ab$b|b2e|| 182 1$6z01$an 182 0$6z02$an 200 1 $aViaggio incantato$fMitsumasa Anno 210 $aMilano$cBabalibri$dc2018 215 $a[30] carte$cill.$d25 cm 300 $aTraduzione di Elisabetta Scantamburlo. 330 $aUtilizzando un’inquadratura dall’alto, l’autore, premio Andersen alla carriera nel 1984, racconta il viaggio fatto nel continente europeo attraverso illustrazioni minuziose e dettagliate, quasi delle miniature, creando ventuno tavole legate le une alle altre che trasmettono una sensazione di armonia ed equilibrio.Un uomo, simile ad un pellegrino medievale, prende il largo su una piccola barca di legno, arriva in un paese sconosciuto, acquista un cavallo e prosegue il suo viaggio da solo. Passa tra gruppi di case sparse nei boschi, attraversa paesi verdeggianti, fiumi, città più grandi, conosce molte persone.... Tutto ciò proposto in tavole che si susseguono con disinvoltura e che presentano spaccati di vita rurale di un’Europa centrale in cui il protagonista è sempre presente nel suo procedere lungo una strada lunghissima fino alla fine, quando, nell’ultima tavola, lascia il cavallo e si avvia a piedi verso l’orizzonte. Questa è solo una delle tante narrazioni raccontate in questo libro perché, come le storie che si intrecciano tra le pagine, i personaggi da seguire sono tanti e chiedono solo di essere riconosciuti e identificati. In ogni tavola, come lo stesso autore ci avverte, possiamo ritrovare citazioni di fiabe (Cappuccetto rosso, La rapa gigante, La bella addormentata, Il pifferaio magico), oppure di classici della letteratura ( Don Chicotte de la Mancha) nonchè della storia dell’arte (Il ponte di Langlois di Van Gogh, Bagnanti ad Asnières di Seurat, I tosatori di pecore di Millet), citazioni che si integrano con la vita di tutti i giorni che ogni tavola rappresenta, in un intreccio tra fiaba e realtà regalando stupore e meraviglia. Premio Andersen nel 2019 come “Miglior libro mai premiato”. 454 0$1001MOD1682138$12001 $aAnno's journey 1. 500 10$aTabi No Ehon$3RMB0800287$9RAVV040287 700 1$aAnno$b, Mitsumasa$3RAVV040287$4070 702 1$aScantamburlo$b, Elisabetta$3MODV646227$4730 790 1$aAnno$b, Micumasa$3RAVV704581$zAnno, Mitsumasa 801 3$aIT$bIT-000000$c20210121 850 $aIT-CT0079 950 0$aBiblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.$c1 v.$d MVRAG Albi ANNOM$e MV 0000462785 VMB 1 v.$fA $h20210121$i20210121 977 $a MV