Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV040400 6.LEADER 02059nam0 22003013i 4500 001 BVE0846443 005 20240603070156.0 010 $a9788855440226 100 $a20220105d2020 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆIl ‰pesce che scese dall'albero$fFrancesco Riva$gprefazione di Giacomo Stella 210 $aMilano$cSperling & Kupfer$cPickwick$d2020 215 $aXIX, 166 p.$d20 cm 225 | $aPickwick 300 $aA pagina IV di copertina: ebook disponibile 330 $aAlle elementari Francesco è un disastro: non ricorda i mesi dell'anno, confonde le lettere e non riesce proprio a imparare le tabelline. L'ora di matematica - la sua bestia nera - la passa a disegnare, relegato in fondo all'aula. Finché arriva la maestra Diana, che capisce tutto: quello scolaro non è né pigro né poco intelligente, forse è dislessico. I test confermano in pieno i sospetti, ma la supermaestra ha già escogitato un piano strategico: il bambino non studierà leggendo i libri, ma ascoltando e, per esercitare la memoria, recitando. La strada non è sempre in discesa: non tutti gli insegnanti sono così preparati e ingegnosi, non tutti capiscono che, per lui, la calcolatrice non è il rimedio alla fatica di moltiplicazioni e divisioni, ma uno strumento indispensabile come sono gli occhiali per un miope. Ci vuole ostinazione, e anche qualche battaglia, per affermare i propri diritti. Ma intanto Francesco è diventato così bravo a recitare da entrare in un'accademia teatrale. 410 0$1001UFE0979633$12001 $aPickwick 500 10$aˆIl ‰pesce che scese dall'albero$3PTA0000686$9BVEV011665 700 1$aRiva$b, Francesco$3BVEV011665 702 1$aStella$b, Giacomo$f <1949- >$3CFIV040400 801 3$aIT$bIT-000000$c20220105 850 $aIT-CT0334 950 0$aBiblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale$d SPIV/2 IV/2-6-52$e SP 0000063385 VMB $fA $h20220105$i20220105 977 $a SP