Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = roma >> Tipo di documento = testo a stampa >> Anno di pubblicazione = 2017 >> Collezione = nuova narrativa newton 6.LEADER 01919nam0 22003013i 4500 001 LO11680613 005 20240624070303.0 010 $a9788822704399 100 $a20211223d2017 ||||0itac50 ba 101 | $aita$ceng 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰spia di Venezia$e[romanzo]$fBenet Brandreth 210 $aRoma$cNewton Compton$d2017 215 $a475 p.$d23 cm 225 | $aNuova narrativa Newton$v760 300 $aTraduzione di Barbara Cattaneo 330 $aStratford on Avon, primavera del 1585. Il giovane William Shakespeare, insoddisfatto della propria vita, decide di abbandonare la città natale e di trasferirsi a Londra in cerca di fortuna. Giunto in città, si unisce a una compagnia di attori, dove spicca per il suo incredibile talento con le parole. E questa sua dote non passa inosservata negli ambienti che contano, tanto che la corona inglese, che sta attraversando un periodo di crisi, gli affida un incarico diplomatico estremamente delicato a Venezia. Giunto nella città lagunare, William è rapito dalle tante bellezze che lo circondano e si lascia distrarre dal fascino delle maschere e delle donne veneziane, ignaro del fatto che assassini senza scrupoli stiano seguendo da vicino ogni sua mossa, pronti a far fallire nel più cruento dei modi la missione diplomatica. Per Shakespeare inizia un'avventura rischiosa... 410 0$1001RAV0296747$12001 $aNuova narrativa Newton$v760 500 10$aˆThe ‰spy of Venice$3LO11680615$9LO1V451444 700 1$aBrandreth$b, Benet$3LO1V451444 702 1$aCattaneo$b, Barbara$3LO1V007705 801 3$aIT$bIT-000000$c20211223 850 $aIT-CT0331 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMC VII a 25$e SM 0000141895 VMB 1 v.$fA $h20211223$i20211223 977 $a SM