Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = sellerio >> Codice Dewey = 853.92 6.LEADER 03261nam0 22003373i 4500 001 ROV0007932 005 20240610070418.0 010 $a8838945624 010 $a9788838945625 073 1$a9788838945625 100 $a20231103d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰morra cinese$fMarco Malvaldi 210 $aPalermo$cSellerio$d2023 215 $a264 p.$d17 cm 225 | $aˆLa ‰memoria$v1283 330 $aUltimamente a Pineta l'atmosfera sembra essere particolarmente movimentata. La vittoria della destra alle elezioni amministrative ha posto fine alla lunga dominazione della sinistra, iniziata nel 1946. Il barista Massimo è in lotta con il Comune perché non gli è stata concessa l'autorizzazione per l'uso del suolo pubblico e la piazzetta di fronte al suo bar è stata trasformata in un parcheggio. Oltretutto, come primo atto della nuova amministrazione, è stato messo in vendita un vasto terreno a un consorzio arabo che sembra voler costruire un enorme resort nonostante l’opposizione di numerose associazioni locali. Come se non bastasse, all’interno del Municipio, in un piccolo ripostiglio delle pulizie, viene ritrovato il cadavere di Federico Mastromartino, uno studente di filologia romanza che era impegnato a fare ricerche nella residenza del conte Valdemaro Serra Catellani, un nobile decaduto il cui antenato aveva intrattenuto una corrispondenza con Giacomo Leopardi. Si dice che tra le lettere del poeta se ne nasconda una bellissima, ancora inedita: un autentico tesoro per il conte se tali lettere venissero ritrovate. Sarà per questo che Federico è stato ucciso? Mastromartino era però anche uno degli attivisti che si opponevano alla costruzione del gigantesco resort e aveva avuto spesso violenti scontri con il nuovo sindaco Bernardo Puccianti. Non sarà facile per il vicequestore Alice Martelli risolvere il caso ma potrà fare affidamento, anche questa volta, sulle argute deduzioni dei Vecchietti e sull'aiuto di Massimo che, frequentando spesso il Comune, ha notato alcune persone entrare in uffici non di loro competenza. 410 0$1001CFI0000165$12001 $aˆLa ‰memoria$v1283 500 10$aˆLa ‰morra cinese$3PAR1292590$9PALV055697 676 $a853.92$9NARRATIVA ITALIANA, 2000-$v23 700 1$aMalvaldi$b, Marco$3PALV055697$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20231103 850 $aIT-CT0131 $aIT-CT0027 $aIT-CT0330 $aIT-CT0087 950 0$aBiblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso$d BESL 16\B MAL MOR$e BE 0000235905 VMB 1V.$fU $h20231212$i20231212 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTG 853.92 //MAL$e CT 0001032865 VMN 1 v.$fA $h20240210$i20240210 950 0$aBiblioteca comunale di Gravina di Catania$d GCSL 853/MAL/MOR$e GC 0000189125 VMB $fA $h20231103$i20231103 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 853.92 MAL$e MT 0000516025 VMB 1 v.$fA $h20231214$i20231214 977 $a BE$a CT$a GC$a MT