Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Collezione = intersezioni 6.LEADER 01953nam0 2200277 i 4500 001 TO02098710 005 20240603070455.0 010 $a9788815295736 020 $aIT$b2022-3229 100 $a20230202d2022 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aEretiche$edonne che riflettono, osano, resistono$fAdriana Valerio 210 $aBologna$cIl mulino$d2022 215 $a154 p., [4] carte di tav.$d21 cm 225 | $aIntersezioni$v576 330 $aProfetesse, mistiche, false sante, streghe, riformatrici, libere pensatrici animano il vasto popolo delle eretiche, di quante si sono ribellate in cerca di verità Le donne che hanno provocato scosse inaspettate e scardinato gli equilibri del loro tempo hanno pagato a caro prezzo le proprie scelte. Tante di loro sono state considerate eretiche e per questo condannate, perseguitate, ridotte al silenzio. L'eresia è stata studiata attraverso i protagonisti maschili, mentre poca attenzione è stata riservata alle provocatorie e alternative esperienze femminili. Per colmare questo vuoto e restituire al concetto di eresia il valore originario di scelta, Adriana Valerio ripercorre due millenni di storia raccontandoci le vite di donne - dalle montaniste a Margherita Porete, da Giovanna d'Arco a Marta Fiascaris fino alle donne dell'Anticoncilio del 1869 e alle moderniste - tutte decise a lottare, conoscere, predicare ed esercitare ministeri in nome di una nuova chiesa inclusiva e senza confini (Fonte: editore). 410 0$1001CFI0000400$12001 $aIntersezioni$v576 500 10$aEretiche$3TO02098711$9CFIV000465 700 1$aValerio$b, Adriana$3CFIV000465$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20230202 850 $aIT-CT0334 950 0$aBiblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale$d SPII/2 II/2-3-35$e SP 0000073075 VMB $fA $h20230202$i20230202 977 $a SP