Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = MODV603240 5.LEADER 02867nam0 22003493i 4500 001 BA10156242 005 20240610070144.0 010 $a9788804749554 100 $a20230511d2022 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||y| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aGuida per bambine ribelli$ealla conquista del mondo che vogliamo$fa cura di Elena Favilli$gillustrazioni di Veronica Carratello$g[testi di Carolina Capria e Mariella Martucci] 210 $aMilano$cMondadori$d2022 215 $a201 p.$cill.$d25 cm 225 | $aBambine ribelli$v6 330 $aCara bambina ribelle, questa guida parla di te, della tua famiglia, delle persone che ti sono accanto e del tuo mondo. Ti farà capire meglio la tua vita e quella di ognuno di noi, e scoprire che, se a te o a qualcun altro sono negati alcuni diritti fondamentali, potete rivendicarli, perché la Costituzione stabilisce che vi spettano. Ti spiegherà che la politica e le istituzioni non sono poi così distanti e irraggiungibili, ma sono al servizio di tutti e che conoscere come funzionano ti renderà una cittadina consapevole. Parla anche del tuo futuro, degli obiettivi dell'Agenda 2030 e di che cosa tu, nel tuo piccolo, puoi fare per rendere sostenibile il nostro pianeta. Capirai che la diversità di genere, religiosa ed etnica e il rispetto delle idee degli altri, magari diverse dalle tue, arricchiscono la società, e sono valori irrinunciabili che aiutano a dare il meglio per stare insieme come in un'unica squadra. Regole, diritti e doveri, però, non bastano. Serve anche la cultura, quel prezioso scambio continuo che il mondo ci offre con le sue meraviglie. Dopo "Storie della buonanotte per bambine ribelli", letti in oltre 85 Paesi e con più di 6 milioni di copie vendute al mondo, una guida per accompagnare le bambine ribelli di oggi alla conquista del mondo che verrà. Età di lettura: da 10 anni. 410 0$1001MOD1701386$12001 $aBambine ribelli$v6 500 11$aGuida per bambine ribelli$3TO10032067 606 $aCostituzione italiana$xLibri per ragazzi$2FIR$3LO1C951921$9I 676 $a305.42$9DONNE. RUOLO SOCIALE E CONDIZIONE$v23 702 1$aCarratello$b, Veronica$3BVEV178485$4440 702 1$aCapria$b, Carolina$3CAGV665970$4070 702 1$aFavilli$b, Elena$3LO1V423837$4340 702 1$aMartucci$b, Mariella$3MODV603240$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20230511 850 $aIT-CT0083 $aIT-CT0331 950 0$aBiblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo$d MNRG 305.42 1$e MN 0000286245 VMB 1 v.$fA $h20230511$i20230511 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMA XIII a 6$e SM 0000152665 VMB 1 v.$fA $h20230627$i20230627 977 $a MN$a SM