Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi 5.LEADER 02414nam0 2200301 i 4500 001 GMP0026382 005 20240603070239.0 010 $a9788806262136 100 $a20240322d2024 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰nascita del femminismo medievale$eMaria di Francia e la rivolta dell'amore cortese$fChiara Mercuri 210 $aTorino$cEinaudi$d2024 215 $aXI, 201 p.$d23 cm 225 | $aEinaudi storia$v113 330 $aUn libro di storia medievale trascinante come pochi, tra femminismo, letteratura e amor cortese. Un’altra rivoluzione è nata prima del 1789: quella di Maria di Francia. Non è raccontata nei manuali, perché è una rivoluzione in buona parte fallita. Avrebbe voluto imporre una visione femminile del mondo e non vi riuscì. Ma ebbe tra i suoi effetti la nascita dell’amore cortese, l’astro luminoso del Medioevo, oscurato poi dai livori inquisitoriali della prima Età moderna. Perfino l’identità di Maria, allora, si perse o si confuse. Figlia del re di Francia Luigi VII, Maria nacque nel 1145 e, dopo il matrimonio, si stabilì nella contea del marito, la Champagne. Fu una scrittrice, ma soprattutto un’intellettuale capace di radunare attorno a sé altri autori, cui affidare la promozione delle proprie idee. Idee nuove e progressiste sull’amore, sulla sessualità, sui rapporti coniugali, sulla vita di coppia. Idee che avrebbero potuto – e dovuto – mille anni prima della rivoluzione sessuale del Novecento segnare un nuovo corso della storia femminile, e quindi del mondo. 410 0$1001TO01401938$12001 $aEinaudi storia$v113 500 10$aˆLa ‰nascita del femminismo medievale$3GMP0026383$9LO1V141871 606 $aMarie : de France$2FIR$3LO1C890285$9I 676 $a944.023092$9STORIA. FRANCIA. FILIPPO II, LUIGI VIII, LUIGI IX, 1180-1270. Persone$v21 700 1$aMercuri$b, Chiara$3LO1V141871$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20240322 850 $aIT-CT0001 $aIT-CT0334 950 0$aBiblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi$d ABSL 944 MER/NAS$e AB 0000146295 VMB 1 v.$fA $h20240322$i20240322 950 0$aBiblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale$d SPII/2 II/2-6/2-35$e SP 0000087245 VMB $fA $h20240515$i20240515 977 $a AB$a SP