Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Rosario Russo - Adrano >> Anno di pubblicazione = 2023 46.LEADER 03525nam0 22003493i 4500 001 TO10041077 005 20240624070501.0 010 $a9788831012553 100 $a20231117d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aMezzamela$e[la bellezza di amarsi alla pari]$fMatteo Bussola$gillustrazioni di Emilio Pilliu e Matteo Bussola 210 $aMilano$cSalani$d2023 215 $a142 p.$cill.$d21 cm 314 $aanche illustratore$9TO0V686748 330 $aCosa succede quando ti accorgi, per la prima volta, che ti piace qualcuno? Viola si è resa conto di vedere Marco con occhi diversi in un pomeriggio di ottobre, di lunedì, nel cortile della scuola media mentre sta giocando a calcio e nel cielo corrono grosse nuvole bianche, una sembra un orso. Marco invece prova qualcosa per Viola già da un po', ma sono amici da tanti anni, e si sa che quando dici a qualcuno che ti piace poi le cose cambiano, e quasi mai in meglio. Ed è proprio lì, nel momento della consapevolezza di nuovi sentimenti, quando tutto dovrebbe essere semplice e bello, che le cose si fanno invece più difficili. Quand'è che si smette di essere amici e si diventa magari altro? Come si capisce la differenza? Come si parla a una stessa persona con una voce nuova? Con che occhi la si guarda? Come superare quel gigantesco scoglio di imbarazzo e di incomprensione senza dover ricominciare tutto da capo? Un delicato diario di educazione sentimentale che fotografa l'adolescenza e tutti i suoi cambiamenti, un romanzo sui primi amori ma anche sulle fragilità, e sullo smettere di proteggersi per paura. Perché non importa se sei maschio o se sei femmina, se il tuo corpo sta cambiando e tu non gli riesci a stare dietro, l'importante è che (ri)cominciamo a guardare gli uni negli occhi degli altri. Quel che sceglieremo di vedere, dipenderà solo da noi. Età di lettura: da 9 anni. 500 10$aMezzamela$3TO10041132$9TO0V686748 676 $a853.92$9NARRATIVA ITALIANA, 2000-$v23 700 1$aBussola$b, Matteo$3TO0V686748$4070 702 1$aPilliu$b, Emilio$3MODV674281$4440 801 3$aIT$bIT-000000$c20231117 850 $aIT-CT0009 $aIT-CT0018 $aIT-CT0087 $aIT-CT0331 $aIT-CT0110 $aIT-CT0114 950 0$aBiblioteca comunale Rosario Russo di Adrano$b1 v.;$c1 v.$d ADRA 853.92 BUS/MEZ$e AD 0000396815 VMB 1 v.;$fA $h20240328$i20240328 950 0$aBiblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone$c1 v.$d CGSALA D XXVII c 28$e CG 0001133825 VMB 1 v.$fA $h20231120$i20231120 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTR 853.92 BUS$e MT 0000516965 VMB 1 v.$fA $h20240104$i20240104 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMD I f 20$e SM 0000157235 VMB 1 v.$fA $h20240123$i20240123 950 0$aBiblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande$d VGSL 853.92 BUS/MEZ$e VG 0000120355 VMB 1V$fA $h20231117$i20231117 950 0$aBiblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea$d ZASR 853.92 Bus/Mez$e ZA 0000106085 VMB 1 v.$fA $h20231128$i20231128 977 $a AD$a CG$a MT$a SM$a VG$a ZA