Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Paese = italia >> Anno di pubblicazione = 2023 >> Biblioteca = Biblioteca comunale Abate Ferrara - Trecastagni 44.LEADER 02607nam0 2200277 i 4500 001 UBO4714790 005 20240624070513.0 010 $a9788829718825 100 $a20240201d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aBoom!$fMarcello Dòmini 210 $aVenezia$cMarsilio$d2023 215 $a666 p.$d22 cm 225 | $aRomanzi e racconti 330 $aRicciotti Chiusoli ha fatto la guerra e ne è uscito vivo. Suo fratello Candido è morto mentre collaborava con la Resistenza, i suoi zii hanno dovuto espatriare perché ebrei, il suo migliore amico, il padre che non ha avuto, era il podestà fascista di Bologna, Leandro Arpinati, ed è stato giustiziato. Ma la vita si sconta vivendo e Ricciotti, per il quale la gioia è il sentimento della realtà, venduta l’azienda agricola di famiglia allo zio ebreo rientrato in patria, decide di seguire una vecchia passione per i motori e apre la prima rivendita di Alfa Romeo in Emilia-Romagna. L’uomo è capace, allegro, ha i contatti, e a casa è felice: ha una moglie, tre figli, e il cibo non manca. Così, nei primi anni Cinquanta, la concessionaria Chiusoli diventa il centro di un mondo – il nostro – in piena espansione economica. Quando la borghesia comincia a strutturarsi aumentano il consumo di carta, perché i figli vengono mandati a studiare, il consumo di carne rossa – che in Emilia-Romagna non ha mai fatto difetto – e i costi per le infrastrutture. La modernità e la velocità portano a case comode e palazzi, portano a ferrovie e strade. E dopo aver fatto le strade, ci vogliono le macchine per percorrerle. Magari una per ogni famiglia. In questo romanzo, Marcello Dòmini narra le avventure della famiglia Chiusoli attraverso il Boom che dà il titolo al romanzo, dagli anni Cinquanta agli anni Settanta, mettendo in risalto l’avventura e le contraddizioni che risiedono in ciascun uomo e in ciascuna famiglia: il fascismo mai processato, l’industria mai diventata davvero cultura, la volontà di costruire un mondo nuovo accompagnata alla nostalgia di quello vecchio. (Fonte: editore) 410 0$1001CFI0081871$12001 $aRomanzi e racconti 500 10$aBoom!$3UBO4714472$9RMLV027246 700 1$aDòmini$b, Marcello$3RMLV027246$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20240201 850 $aIT-CT0108 950 0$aBiblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni$d TRSL 853.92 DOM/BOO$e TR 0000211675 VMB 1 v.$fA $h20240201$i20240201 977 $a TR