Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV388019 4.LEADER 02518nam0 22002893i 4500 001 RAV2155060 005 20240610070403.0 010 $a9788893904346 100 $a20230318d2022 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cger 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆIl ‰tempio del piacere$fVolker Kutscher$gtraduzione di Marina Pugliano e Valentina Tortelli 210 $a[Milano]$cSEM Società Editrice Milanese$d2022 215 $a632 p.$d23 cm 330 $aRepubblica di Weimar, luglio 1932. Gereon Rath, commissario della polizia di Berlino, si trova di fronte a un enigma. Un uomo giace morto nel montacarichi del locale Haus Vaterland, il più importante tempio del piacere della città, che ospita, tra le varie cose, il più grande caffè al mondo. Il mistero si infittisce ancora di più perché la causa della morte sembra essere l'annegamento. L'omicidio, avvenuto a Potsdamer Platz, pare riconducibile a una serie di delitti che porteranno Rath a est, verso la Polonia. Mentre il commissario procede nelle indagini in una piccola cittadina della Masuria, Charly, appena rientrata dal suo anno di studio a Parigi, si introduce sotto copertura al tempio del piacere come aiuto cuoco. La situazione a Berlino si farà più tesa quando un segreto, tenuto a lungo nascosto, rischierà di essere svelato... Volker Kutscher delinea ancora una volta una storia avvincente e complessa, sullo sfondo di epocali avvenimenti storici: i conflitti di strada tra nazisti e comunisti causano sempre più morti, ma sarà la destituzione del governo democratico prussiano da parte del cancelliere del Reich, von Papen, a mettere i bastoni tra le ruote a Rath, perché questa decisione politica porterà anche alla rimozione del capo della polizia di Berlino. Un thriller che ritrae il periodo di transizione dalla Repubblica di Weimar al Terzo Reich, un'epoca oscura e carica di tensione della storia contemporanea. 500 10$aˆDie ‰Akte Vaterland$3RAV2155061$9LO1V354706 676 $a833.92$9NARRATIVA TEDESCA, 1990-$v23 700 1$aKutscher$b, Volker$3LO1V354706$4070 702 1$aPugliano$b, Marina$3CFIV213239$4730 702 1$aTortelli$b, Valentina$3RAVV388019$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20230318 850 $aIT-CT0027 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTG 833.92 //KUT$e CT 0001029795 VMN 1 v.$fA $h20230318$i20230318 977 $a CT