Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV085600 4.LEADER 02153nam0 22003133i 4500 001 LO11821302 005 20240527070300.0 010 $a9788834606957 100 $a20220804d2021 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aSulla corsa$fMauro Covacich 210 $aMilano$cLa nave di Teseo$d2021 215 $a159 p.$d20 cm 225 | $aˆLe ‰onde$v84 330 $a1976. Mauro ha undici anni e, insieme a un'altra cinquantina di bambini, partecipa a una gara di corsa organizzata dall'azienda del padre. È in quest'occasione che sperimenta per la prima volta le sensazioni che lo faranno innamorare della corsa, spingendolo a gareggiare per tutta la vita. Accanto al racconto sul corpo - l'impatto degli allenamenti, la scoperta dei propri limiti - c'è la riflessione sul gesto: sulla sensazione di straordinaria libertà che si prova correndo sul bordo strada, sulla dimensione introspettiva della corsa, sulla maratona come disciplina interiore, su cosa succede quando la corsa ti punge e diventa la tua malattia. Questo libro non rivela i dieci consigli per correre meglio, ma è il racconto di chi ha trovato nella corsa una forma privata di raccoglimento, il metronomo che scandisce il ritmo della propria quotidianità. Mauro Covacich scava nel mito e nell'esperienza della corsa in un'autobiografia atletica che attraversa i suoi romanzi, la vita personale, le storie di campioni leggendari, per esplorare le ragioni di una passione inarrestabile. 410 0$1001RAV2041181$12001 $aˆLe ‰onde$v84 500 10$aSulla corsa$3LO11821306$9RAVV085600 606 $aPodismo$2FIR$3CFIC086924$9E 676 $a796.42092$9ATLETICA LEGGERA. Persone$v23 700 1$aCovacich$b, Mauro$3RAVV085600 790 1$aDel Fabbro$b, Angela$3SBNV029030$zCovacich, Mauro 801 3$aIT$bIT-000000$c20220804 850 $aIT-CT0027 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTG 853.92 //COV$e CT 0001021805 VMN 1 v.$fA $h20220804$i20220804 977 $a CT