Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = RAV1508013 >> Anno di pubblicazione = 2023 4.LEADER 02825nam0 2200349 i 4500 001 MOD1760113 005 20240610070312.0 010 $a9788830119147 100 $a20231213d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆI ‰bambini si rompono facilmente$fSilvia Vecchini$gillustrazioni di Sualzo 210 $aFirenze$aMilano$cBompiani$d2023 215 $a92 p.$cill.$d21 cm 225 | $aRacconti Bompiani 225 | $aNarratori italiani 330 $aMamme fragili che rischiano di sbriciolarsi, nonne arrabbiate e urlanti, adulti distratti o troppo accalorati che criticano, giudicano, sentenziano. Una bambina con una coda di sirena che stupisce la spiaggia per le ragioni sbagliate; una bambina che non parla e che i grandi cercano di estrarre dal suo silenzio ricattandola con mille tentazioni; un bambino che pesca nel lago, aspettando con pazienza di catturare il pesce più bello di tutti, che forse pesce non è; un bambino agitato dall'arrivo di un fratellino nella nuova famiglia del padre e poi capace di comporre una nuova serenità, se solo fosse vero; un bambino che si ostina a voler trovare rifugio in cima a un armadio, in ricordo di una traversata in cui qualcuno l'ha issato in alto perché la calca degli adulti compressi dentro la stiva non lo schiacciasse. I bambini di Silvia Vecchini sono così: rischiano di rompersi, forse si sono già rotti, ma qualche volta sono così forti e precisi da saper aggiustare i grandi in pericolo, e da aggiustarsi da soli. Con la precisione della prosa e lo slancio della poesia, che aveva già mescolato in Prima che sia notte, l'autrice racconta bambini veri alle prese con situazioni più grandi di loro. Qualche volta ne escono incrinati, però vinti mai. (Fonte: editore) 410 0$1001CFI1079097$12001 $aRacconti Bompiani 410 0$1001RAV1508013$12001 $aNarratori italiani 500 10$aˆI ‰bambini si rompono facilmente$3MOD1760112$9TO0V457616 700 1$aVecchini$b, Silvia$f <1975- >$3TO0V457616$4070 702 1$aVincenti$b, Antonio$f <1969- >$3TO0V457617$4440 790 0$aSualzo$3RT1V018109$zVincenti, Antonio <1969- > 791 02$aStudio il Sualzo$3PALV065676$yVincenti, Antonio <1969- > 801 3$aIT$bIT-000000$c20231213 850 $aIT-CT0027 $aIT-CT0079 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTG 853.92 //VEC$e CT 0001032115 VMN 1 v.$fA $h20240131$i20240131 950 0$aBiblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.$c1 v. (3. ed. 2023)$d MVL 853.92 VECCS$e MV 0000489065 VMB 1 v. (3. ed. 2023)$fA $h20231213$i20231213 977 $a CT$a MV