Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = einaudi 4.LEADER 02277nam0 2200277 i 4500 001 TO02136466 005 20240610070449.0 010 $a9788806261368 100 $a20240530d2024 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆI ‰giorni di vetro$fNicoletta Verna 210 $aTorino$cEinaudi$d2024 215 $a436 p.$d22 cm 225 | $aEinaudi stile libero. Big 330 $aÈ ingenua, ma il suo sguardo sbilenco vede ciò che gli altri ignorano. È vulnerabile, ma resiste alla ferocia del suo tempo. È un personaggio letterario magnifico. La voce di Redenta continuerà a risuonare a lungo, dopo che avrete chiuso l’ultima pagina. Redenta è nata a Castrocaro il giorno del delitto Matteotti. In paese si mormora che abbia la scarogna e che non arriverà nemmeno alla festa di San Rocco. Invece per la festa lei è ancora viva, mentre Matteotti viene ritrovato morto. È così che comincia davvero il fascismo, e anche la vicenda di Redenta, della sua famiglia, della sua gente. Un mondo di radicale violenza – il Ventennio, la guerra, la prevaricazione maschile – eppure di inesauribile fiducia nell’umano. Sebbene Bruno, l’adorato amico d’infanzia che le aveva promesso di sposarla, incurante della sua «gamba matta» dovuta alla polio, scompaia senza motivo, lei non smette di aspettarlo. E quando il gerarca Vetro la sceglie come sposa, il sadismo che le infligge non riesce a spegnere in lei l’istinto di salvezza: degli altri, prima che di sé. La vita di Redenta incrocia quella di Iris, partigiana nella banda del leggendario comandante Diaz. Quale segreto nasconde Iris? Intenso, coraggioso, “I giorni di Vetro” è il romanzo della nostra fragilità e della nostra ostinata speranza di fronte allo scandalo della Storia. 410 0$1001UBO2644799$12001 $aEinaudi stile libero. Big 500 10$aˆI ‰giorni di Vetro$3TO02136467$9RMSV632934 700 1$aVerna$b, Nicoletta$3RMSV632934$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20240530 850 $aIT-CT0330 950 0$aBiblioteca comunale di Gravina di Catania$d GCSL 853/VER/GIO$e GC 0000194965 VMB $fA $h20240530$i20240530 977 $a GC