Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV000648 >> Editore = cde 4.LEADER 01643nam0 22002893i 4500 001 TO00355598 005 20240527070439.0 100 $a20220630d1994 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰donna leopardo$fAlberto Moravia 210 $aMilano$cCDE$dstampa 1994 215 $a172 p.$d22 cm 300 $aPostfazione di Enzo Siciliano 314 $a1934-2006 // Scrittore, critico letterario, traduttore, poeta, regista cinematog$9CFIV026229 330 $aIl romanzo narra la storia di una coppia sposata. Il marito è giornalista e deve andare in Gabon per un reportage. Propone alla moglie di seguirlo nel viaggio, accompagnati anche da Flavio Colli, il proprietario del giornale e finanziatore del progetto. La moglie avvisa subito il marito che sente una vaga forma di attrazione verso Colli. Il marito non si lascia turbare da questo fatto, e i tre, a cui si unisce la moglie di Colli, Ada, partono per l'Africa. Sarà un viaggio all'inevitabile scoperta dei propri limiti umani, psicologici e morali. 500 10$aˆLa ‰donna leopardo$3RMS2474364$9CFIV000648 676 $a853.914$9NARRATIVA ITALIANA, 1945-1999$v23 700 1$aMoravia$b, Alberto$3CFIV000648$4070 702 1$aSiciliano$b, Enzo$3CFIV026229 790 1$aPincherle$b, Alberto$3CFIV000649$zMoravia, Alberto 801 3$aIT$bIT-000000$c20220630 850 $aIT-CT0141 950 0$aBiblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo$d TESL 853.914 MOR DON$e TE 0000140175 VMB 1 v.$fA $h20220630$i20220630 977 $a TE