Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV000648 >> Collezione = delfini 4.LEADER 03624nam0 22003253i 4500 001 RAV1076048 005 20240610070357.0 020 $aIT$b718010 100 $a20200225d1949 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆL'‰amore coniugale e altri racconti$fAlberto Moravia 210 $aMilano$cBompiani$d©1949 215 $a296 p.$d21 cm 225 | $aˆI ‰delfini$v42 327 $aContiene anche: Ritorno al mare; La casa è sacra; Delitto al circolo di tennis; La Messicana; L'ufficiale inglese; Il negro e il vecchio dalla roncola; Andare verso il popolo 330 $aL’amore coniugale: è la storia di un uomo che cerca al tempo stesso di essere buon marito e buon scrittore, finendo col fallire entrambi gli obbiettivi: il fallimento erotico-sentimentale da un lato e il fallimento letterario dall’altro. Il contrasto tra vita affettiva e vita culturale è affrontato in tutta la sua crudezza, con la tipica capacità di Moravia di racconatare, senza reticenze, e di fare emergere un discorso civile e morale. Ritorno al mare: Lorenzo ha portato la moglie in gita al mare. Vuole dirle che la ama, ma si sente molto insicuro. Sposatosi per convenienza, solo adesso si rende conto dell'insorgenza del sentimento; negli anni, i due hanno fatto ciascuno la propria vita e ora lei è ostile, anzi vuole la separazione. La gita li porta a una spiaggia invasa dai reticolati, per fare colazione, la pineta è piena di ingombri, dovuti alle operazioni militari. I due coniugi, sia pure con fatica, riescono a scambiare alcune frasi: lei non lo vuole più perché ha sentito dire che ha nemici e che è passibile di condanne varie. Essendo stato nel partito fascista, Lorenzo sa di aver fatto una carriera politica che svanisce con i nuovi governanti, ma non esita a ribattere alla moglie che lei non sa niente di preciso e non conosce i presunti nemici, ne ha solo sentito parlare. Poco dopo lui tenta di catturarla per un amplesso, ma lei riesce ad allontanarsi con l'auto, lasciandolo a piedi. Lorenzo non si preoccupa, avrà un passaggio militare; ma desidera tanto rivedere il mare e camminare nell'acqua. Quando ritorna alla spiaggia, si inoltra tra le onde e cammina troppo a lungo: un capogiro lo avverte che deve rientrare. Si avvia stordito. Vede una pozza piena di alghe, vi entra, viene sospinto all'indietro. Adagiato sull'acqua, si sente trascinare verso il basso... 410 0$1001RAV0033167$12001 $aˆI ‰delfini$v42 500 10$aˆL'‰amore coniugale$3NAP0547297$9CFIV000648 676 $a853.91$9NARRATIVA ITALIANA, 1900-1999$v23 700 1$aMoravia$b, Alberto$3CFIV000648$4070 790 1$aPincherle$b, Alberto$3CFIV000649$zMoravia, Alberto 801 3$aIT$bIT-000000$c20200225 850 $aIT-CT0018 $aIT-CT0068 950 0$aBiblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone$c1 v.$d CGSALA B XXIII f 24$e CG 0000215605 VMB 1 v.$fA $h20240123$i20240123$c1 v.$d CGSD XVIII a 13$e CG 0001115695 VMM 1 v. (manca il frontespizio)$fC $h20220810$i20220810 950 0$aBiblioteca comunale G. Giorlando - Grammichele$d GR 853.91 MOR AMO$e GR 0000002395 VMB 1 v. (18. ed., ma rist. 1966)$fA $h20200225$i20200225 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 853.914 MOR$e MT 0000047965 VMB 42 1 v.$fA $h20190228$i20190228 977 $a CG$a GR$a MT