Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = VEAV041734 >> Collezione = biblioteca de' piu scelti componimenti teatrali d'europa, divisa per nazioni >> Anno di pubblicazione = 1793 4.LEADER 02243nam2 22003733i 4500 001 VIAE009780 005 20240624070528.0 012 $auoin o-an i,E. VoRi (3) 1793 (R)$2fei 100 $a20231102d1793 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cfre 102 $ait 140 $a||||||||| ca|||||0 E 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆ9.[1]: ‰Fedra tragedia di Giovanni Racine. Traduzione del marchese Francesco Albergati Capacelli 210 $aVenezia$cdalla nuova stamperia presso Antonio Fortunato Stella$d1793 215 $a[8], XXVI, [2], 118, [2] p 225 | $aBiblioteca de' più scelti componimenti teatrali d'Europa, divisa per nazioni$v9 300 $aPrecedono il front. [4] c. contenenti il front. della collana, il front. generale, l'indice del vol. e la licenza di stampa 300 $aL'anno di pubblicazione del front. generale e il 1794 300 $aSegnatura: π² 2π² a8 b6 A-G8 H4 (b6 e H4 bianche). 316 $av. 9.[1]$5IT-CT0260 , B /3 /1 26 N. 1 410 0$1001UBOE032056$12001 $aBiblioteca de' più scelti componimenti teatrali d'Europa, divisa per nazioni$v9 461 1$1001UBOE032054$12001 $aBiblioteca teatrale della nazione francese, ossia Raccolta de' più scelti componimenti tragici, comici, lirici e burleschi di quel teatro dall'origine de' suoi spettacoli fino a' nostri giorni, recata in italiano da una società di dotte persone, con prefazioni, giudizi critici, aneddoti, osservazioni, vite, ritratti in rame di varj illustri autori, ec$v9.1 500 10$aPhèdre$3CFI0060358$9CFIV010811 700 1$aRacine$b, Jean$f <1639-1699>$3CFIV010811$4070 702 1$aAlbergati Capacelli$b, Francesco$3RAVV020606 712 02$aStella, Antonio Fortunato$3VEAV041734$4650 790 1$aAlbergati Cappacelli$b, Francesco$3PUVV347542$zAlbergati Capacelli, Francesco 790 1$aAlbergati$b, Francesco$3SBNV010844$zAlbergati Capacelli, Francesco 801 3$aIT$bIT-000000$c20231102 850 $aIT-CT0260 950 2$aBiblioteca Zelantea di Acireale$cv. 9.[1]$d ZEB /3 /1 26 N. 1$e ZE 0000444355 VMB 9.1 v. 9.[1]$fB $h20231102$i20231102 977 $a ZE