Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa >> Collezione = einaudi stile libero. big >> Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco >> Biblioteca = Biblioteca comunale Angelo Majorana - Militello in Val di Catania 4.LEADER 05101nam0 2200445 i 4500 001 UBO4594967 005 20240624070513.0 010 $a9788806248901 020 $aIT$b2022-2947 100 $a20220407d2022 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aTrema la notte$fNadia Terranova 210 $aTorino$cEinaudi$d2022 215 $a170 p.$d22 cm 225 | $aEinaudi stile libero. Big 330 $a28 dicembre 1908: il più devastante terremoto mai avvenuto in Europa rade al suolo Messina e Reggio Calabria. Nadia Terranova attinge alla storia dello Stretto, il luogo mitico della sua scrittura, per raccontarci di una ragazza e di un bambino cui una tragedia collettiva toglie tutto, eppure dona un'inattesa possibilità. Quella di erigere, sopra le macerie, un'esistenza magari sghemba, ma più somigliante all'idea di amore che hanno sempre immaginato. Perché mentre distrugge l'apocalisse rivela, e ci mostra nudo, umanissimo, il nostro bisogno di vita che continua a pulsare, ostinatamente. «C'è qualcosa di più forte del dolore, ed è l'abitudine». Lo sa bene l'undicenne Nicola, che passa ogni notte in cantina legato a un catafalco, e sogna di scappare da una madre vessatoria, la moglie del più grande produttore di bergamotto della Calabria. Dall'altra parte del mare, Barbara, arrivata in treno a Messina per assistere all'Aida, progetta, con tutta la ribellione dei suoi vent'anni, una fuga dal padre, che vuole farle sposare un uomo di cui non è innamorata. I loro desideri di libertà saranno esauditi, ma a un prezzo altissimo. La terra trema, e il mondo di Barbara e quello di Nicola si sbriciolano, letteralmente. Adesso che hanno perso tutto, entrambi rimpiangono la loro vecchia prigione. Adesso che sono soli, non possono che aggirarsi indifesi tra le rovine, in mezzo agli altri superstiti, finché il destino non li fa incontrare: per pochi istanti, ma così violenti che resteranno indelebili. In un modo primordiale, precosciente, i due saranno uniti per sempre. (Fonte: editore) 410 0$1001UBO2644799$12001 $aEinaudi stile libero. Big 500 10$aTrema la notte$3MOD1734822$9MODV645317 676 $a853.92$9NARRATIVA ITALIANA, 2000-$v21 700 1$aTerranova$b, Nadia$3MODV645317$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20220407 850 $aIT-CT0001 $aIT-CT0009 $aIT-CT0131 $aIT-CT0018 $aIT-CT0027 $aIT-CT0073 $aIT-CT0083 $aIT-CT0087 $aIT-CT0079 $aIT-CT0334 $aIT-CT0141 $aIT-CT0324 $aIT-CT0114 950 0$aBiblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi$d ABSL 853.9 TER/TRE$e AB 0000122265 VMB 1 v.$fA $h20221224$i20221224 950 0$aBiblioteca comunale Rosario Russo di Adrano$c1 v.$d ADSL 853.92 TER/TRE$e AD 0000388775 VMB 1 v.;$fA $h20230404$i20230404 950 0$aBiblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso$d BESL 33/b-B TER TRE$e BE 0000231575 VMB 1. v$fA $h20221221$i20221221 950 0$aBiblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone$c1 v.$d CGSALA D XXV c 9$e CG 0001125875 VMB 1 v.$fA $h20230105$i20230105 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTG 853.92 //TER$e CT 0001020165 VMN 1 v.$fA $h20220525$i20220525 950 0$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LI. 853 TERRN$e LI 0000359595 VMB $fA $h20220629$i20220629 950 0$aBiblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo$d MNSL 853.92 485$e MN 0000288635 VMB 1 v.$fA $h20231124$i20231124 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 853.92 TER$e MT 0000512805 VMB 1 v.$fA $h20221228$i20221228 950 0$aBiblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.$c1 v.$d MVL 853.92 TERRN$e MV 0000479505 VMB 1 v.$fA $h20221229$i20221229 950 0$aBiblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale$d SPI/4 I/4-1-74$e SP 0000073035 VMB $fA $h20230131$i20230201 950 0$aBiblioteca comunale G. Calabrò - Tremestieri Etneo$d TESL 853.92 TER TRE$e TE 0000139655 VMB 1 v.$fA $h20220407$i20220407 950 0$aBiblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania$d TGSL 853.92//Ter$e TG 0000111175 VMB $fA $h20230302$i20230302 950 0$aBiblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea$d ZASL 853.92/ Tre Ter$e ZA 0000103145 VMB 1 v.$fA $h20230112$i20230112 977 $a AB$a AD$a BE$a CG$a CT$a LI$a MN$a MT$a MV$a SP$a TE$a TG$a ZA