Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Codice Dewey = 823.92 >> Collezione = 3.0 4.LEADER 03571nam2 22003853i 4500 001 ARE0004493 005 20240624070150.0 010 $a9788822762566 100 $a20221209d2021 ||||0itac50 ba 101 | $aita$ceng 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆIl ‰segreto di Medusa$e[romanzo]$fHannah Lynn 210 $aRoma$cNewton Compton$d2021 215 $a248 p.$d22 cm 225 | $a3.0 300 $aTraduzione dalla lingua inglese di Mariafelicia Maione 330 $aRadiosa, innocente, la più pura tra le sacerdotesse di Atena. La bellezza di Medusa va ben oltre quella dei semplici mortali. Per questo, quando lo sguardo colmo di lussuria del dio Poseidone cade su di lei, l'unico luogo in cui spera di trovare rifugio è il sacro tempio della protettrice dei greci. Ma nessuno può sfuggire a un dio. E la divina Atena, signora delle arti e della guerra, non avrà pietà per colei che ha profanato la sua casa. Poco importa che Medusa, violata nel corpo e nello spirito contro la propria volontà, implori il suo perdono. Da questo momento il male che le è stato inflitto diventerà la sua corazza e abbraccerà l'oscurità, in esilio, perché chiunque altro le ha voltato le spalle. Si trasformerà nel mostro che gli altri hanno deciso che doveva essere. Nel frattempo, un giovane di nome Perseo si appresta a partire con la missione di uccidere Medusa. La storia dell'eroe Perseo e del mostro Medusa è stata raccontata molte volte. Questa è un'altra storia. In un tempo in cui gli dèi camminano tra i mortali, il confine tra la gloria e l'infamia è estremamente labile. Ma ogni mito ha bisogno di eroi e di mostri. Bestseller in Inghilterra La leggenda vuole fosse un mostro, ma la verità è un'altra La storia arriva distorta. Quella di Medusa è rimasta sepolta per lungo tempo. È arrivato il momento di sapere la verità. 410 0$1001TO01873087$12001 $a3.0 461 1$1001UM10252925$12001 $aGreek women$fHannah Lynn$v1 500 10$aAthena's Child$3LIG0373867$9LIGV084940 676 $a823.92$9NARRATIVA INGLESE, 2000-$v23 700 1$aLynn$b, Hannah$3LIGV084940$4070 702 1$aMaione$b, Mariafelicia$3RMSV987334$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20221209 850 $aIT-CT0001 $aIT-CT0027 $aIT-CT0083 $aIT-CT0079 $aIT-CT0127 $aIT-CT0110 950 2$aBiblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi$d ABSL 823 LYN/SEG$e AB 0000118985 VMB 1 v.$fA $h20221209$i20221209 950 2$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$cv. 1.$d CTG 823.92 //LYN$e CT 0001033145 VMN 1 v. 1.$fA $h20240215$i20240215 950 2$aBiblioteca comunale Luigi Capuana - Mineo$b1$d MNSL 823.92 48$e MN 0000286815 VMB 1 v.$fA $h20230516$i20230516 950 2$aBiblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.$c1 v.$d MVL 823.92 LYNNH$e MV 0000480015 VMB 1 v.$fA $h20221230$i20221230 950 2$aBiblioteca comunale R. Contarino - Riposto$d RISL 823.92 (542)$e RI 0000191505 VMN 1 v. 248 p. 22 cm$fA $h20240530$i20240530 950 2$aBiblioteca comunale Giacomo Matteotti - Viangrande$d VGSL 823 LYN/SEG$e VG 0000118735 VMN 1V$fA $h20230529$i20230529 977 $a AB$a CT$a MN$a MV$a RI$a VG