Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Livello bibliografico = monografia >> Biblioteca = Biblioteca comunale di Gravina di Catania - Gravina di Catania >> Codice Dewey = 823.914 4.LEADER 03227nam0 22003613i 4500 001 RAV2129039 005 20240624070411.0 010 $a9788834603536 010 $a9788834608555 100 $a20211220d2021 ||||0itac50 ba 101 | $aita$ceng 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰lampada del diavolo$e[romanzo]$fPatrick McGrath$gtraduzione di Carlo Prosperi 210 $aMilano$cLa nave di Teseo$d2021 215 $a260 p.$d22 cm 225 | $aOceani$v121 330 $aLondra, 1975. L'anziano poeta Francis McNulty sente avvicinarsi la fine dei suoi giorni ma il suo animo non trova pace, schiacciato da una colpa che non ha mai avuto il coraggio di confessare. Le ombre di un tradimento sotto le armi, durante la Guerra Civile spagnola, si allungano nella casa di Cleaver Square quando un'oscura presenza, con le fattezze del generale Francisco Franco, comincia a fargli visita. In alta uniforme, il contegno di un militare decaduto, l'apparizione perseguita Francis con i ricordi dei giorni drammatici di quarant'anni prima. Perseguitato dalle visioni e spronato dalle domande di un giovane reporter che sta scrivendo un pezzo su di lui, il vecchio poeta accetta l'invito della figlia ad accompagnarla in viaggio di nozze a Madrid, in cui vede finalmente l'occasione per affrontare i fantasmi del suo passato. Mentre nel palazzo reale si consuma l'agonia del Generalissimo, vittima e carnefice di un'epoca che si sta consumando, Francis torna nei luoghi della sua vergogna, in un viaggio liberatorio nel tempo, nei ricordi di famiglia, nei recessi della sua mente. Dal genio di Patrick McGrath, un romanzo che entra nei pensieri del suo protagonista, e di noi lettori, per far luce sulle diaboliche ossessioni scatenate dai segreti quando decidono di parlare. 410 0$1001RMB0794951$12001 $aOceani$v121 500 10$aLast days in Cleaver square$3RAV2129040$9CFIV109934 676 $a823.914$9NARRATIVA INGLESE, 1945-1999$v23 700 1$aMcGrath$b, Patrick$f <1950- >$3CFIV109934$4070 702 1$aProsperi$b, Carlo$f <1968- >$3CFIV175721$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20211220 850 $aIT-CT0027 $aIT-CT0330 $aIT-CT0073 $aIT-CT0087 $aIT-CT0331 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTG 823.914 //MCG$e CT 0001017805 VMN 1 v.$fA $h20220404$i20220404 950 0$aBiblioteca comunale di Gravina di Catania$d GCSL 823/MCG/LAM$e GC 0000178305 VMB $fA $h20221115$i20221115 950 0$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LI. 823 MCGRP$e LI 0000359215 VMB $fA $h20220628$i20220628 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 823.914 MCG$e MT 0000505215 VMB 1 v.$fA $h20211220$i20211220 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMC VII f 8$e SM 0000142405 VMB 1 v.$fA $h20220208$i20220208 977 $a CT$a GC$a LI$a MT$a SM