Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = LO11047903 36.LEADER 02169nam0 22002653i 4500 001 LO11127136 005 20240610070252.0 010 $a9788817017381 073 1$a9788817017381 100 $a20191015d2007 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aQuante vite avrei voluto$e21 storie al bivio$fEnrico Ruggeri 210 $aMilano$cRizzoli$d2007 215 $a169 p.$d22 cm 225 | $a24/7 330 $aEnrico Ruggeri di storie se ne intende: nella sua lunga carriera di cantautore ha raccolto - con sensibilità di artista - emozioni, situazioni, frammenti di vita degli altri, restituendoli al pubblico sotto forma di canzoni. Poi, nel programma tv Il bivio, ha vestito con disinvoltura i panni del conduttore, presentando con passione e coinvolgimento le storie di persone comuni che nella vita si sono trovate a fronteggiare eventi straordinari o che, per uno scherzo del destino, hanno visto cambiare radicalmente il corso della propria esistenza. Sono uomini e donne che hanno risalito la china o perso tutto in un istante, che si sono trasformati nel corpo e nell'anima, o che hanno scoperto dietro un angolo ciò che cercavano da sempre. Ora Ruggeri ripercorre e approfondisce per iscritto le loro esperienze, i loro personali momenti di svolta, aggiungendo tutto quello che, metabolizzato dal tempo, non ha potuto dire davanti alla telecamera. Anche perché queste ventuno persone, ha scritto, sono ventuno modi diversi di meravigliarsi di fronte alla vita, ventuno occasioni per conoscere me stesso. Stimolante fil rouge del libro è il Caso che, con i suoi capricci improvvisi, democraticamente impietoso, ci ricorda che ogni istante della nostra vita rappresenta un crocevia, e che ogni scelta esclude automaticamente tutte le altre. 410 0$1001LO11047903$12001 $a24/7 700 1$aRuggeri$b, Enrico$f <1957- >$3TO0V370191$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20191015 850 $aIT-CT0330 950 0$aBiblioteca comunale di Gravina di Catania$d GCSL 853/RUG/QUA$e GC 0000100335 VMB $fA $h20191015$i20191015 977 $a GC