Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi 33.LEADER 02309nam0 22002893i 4500 001 PAR1297600 005 20240624070340.0 010 $a9788832856583 100 $a20240510d2024 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||y| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aCosa significa essere umani?$ecorpo, cervello e relazione per vivere nel presente$fVittorio Gallese, Ugo Morelli 210 $aMilano$cR. Cortina$d2024 215 $a291 p.$cill.$d20 cm 225 | $aTemi 330 $aUna rivoluzione della portata di quella copernicana è sotto i nostri occhi. Coinvolge ognuna e ognuno di noi e ridefinisce alla radice cosa siamo come esseri umani. Dal primato del soggetto scopriamo la centralità della relazione e che l'io che pensavamo di essere deriva dai noi di cui siamo parte; oltre la centralità della mente riconosciamo di essere un corpo; scopriamo l'origine della conoscenza nella nostra capacità di azione e movimento; ci accorgiamo che non siamo sopra le parti ma parti del tutto nei paesaggi della nostra vita; constatiamo che dietro ogni pensiero c'è un'emozione; scopriamo che l'empatia ci precede e ci contiene, nel bene e nel male, e che quella risonanza sottende le nostre possibilità di comprenderci, amarci, cooperare ma anche offenderci e farci del male; ci riconosciamo capaci di immaginazione e finzione e scopriamo incarnata e corporea la bellezza che ci conduce alla possibilità di creare l'inedito. Un paradigma corporeo, basato sull’intersoggettività, si fa strada nella comprensione di noi stessi per una collocazione più appropriata della nostra presenza e una lettura più adeguata della nostra esperienza. I sentieri narrati nel dialogo da cui nasce questo piccolo libro si propongono come un agile vademecum per viandanti planetari quali noi siamo. 410 0$1001RAV1981060$12001 $aTemi 500 10$aCosa significa essere umani?$3PAR1297601$9RMSV420198 700 1$aGallese$b, Vittorio$3RMSV420198 701 1$aMorelli$b, Ugo$f <1951- >$3CFIV054938 801 3$aIT$bIT-000000$c20240510 850 $aIT-CT0330 950 0$aBiblioteca comunale di Gravina di Catania$d GCSL 612/GAL/COS$e GC 0000194545 VMB $fA $h20240510$i20240510 977 $a GC