Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Editore = rizzoli >> Biblioteca = Biblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco 32.LEADER 02945nam0 2200313 i 4500 001 MIL1026662 005 20240624070313.0 010 $a9788817139472 100 $a20220628d2022 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰scelta$fWalter Veltroni 210 $aMilano$cRizzoli$d2022 215 $a235 p.$d22 cm 225 | $aˆLa ‰scala 330 $aSiamo a Roma, nei giorni afosi del luglio 1943. In una casa di un quartiere popolare, Margherita, quattordici anni, diventa donna e si sente sola. Suo fratello Arnaldo, diciottenne ribelle, è ormai lontano. La madre Maria cerca il cibo per sfamare la famiglia. Il padre Ascenzo, usciere all'agenzia di stampa Stefani, accudisce con devozione personale e politica il fascistissimo presidente Morgagni. Padre e figlio sono nemici. Nemici che si vogliono bene. Ma nemici. Margherita è smarrita, la paura che tracima dal cuore. Intanto arrivano giorni decisivi per il destino dell'Italia: la convinzione che la città eterna, con i suoi simboli, sia intoccabile va in frantumi. È luglio, il sole riscalda le strade, ma all'improvviso il cielo si oscura. A San Lorenzo piovono bombe. Mentre il mondo di prima scompare, ogni membro della famiglia De Dominicis deve fare i conti con un presente che scaglia l'uno contro l'altro. In sei giorni Roma è bombardata dagli Alleati e Mussolini cade. La Storia corre veloce e mette tutti con le spalle al muro. È, in ogni casa italiana, il momento della scelta. Walter Veltroni racconta di generazioni diverse che, ieri come oggi, devono ricominciare a parlarsi. Perché solo quando i figli affrontano i padri, e i padri, almeno per un attimo, si ricordano di essere stati figli, è possibile lasciarsi il buio alle spalle, aprire porte e finestre al futuro. 410 0$1001CFI0000061$12001 $aˆLa ‰scala 500 10$aˆLa ‰scelta$3RAV2146626$9CFIV115592 676 $a853.92$9NARRATIVA ITALIANA, 2000-$v23 700 1$aVeltroni$b, Walter$3CFIV115592$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20220628 850 $aIT-CT0073 $aIT-CT0087 $aIT-CT0079 $aIT-CT0108 950 0$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LI. 853 VELTW$e LI 0000359095 VMB $fA $h20220628$i20220628 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 853.92 VEL$e MT 0000511145 VMB 1 v.$fA $h20221201$i20221201 950 0$aBiblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.$c1 v.$d MVL 853.92 VELTW$e MV 0000479865 VMB 1 v.$fA $h20221230$i20221230 950 0$aBiblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni$d TRSL 853.92 VEL/SCE$e TR 0000205635 VMN 1 v.$fA $h20230125$i20230125 977 $a LI$a MT$a MV$a TR