Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = RAV0252370 3.LEADER 02659nam0 22003133i 4500 001 PAR1227288 005 20240610070331.0 010 $a9788831719360 100 $a20180917d2014 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cdan 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aPaziente 64$fJussi Adler-Olsen$gtraduzione di Maria Valeria D'Avino 210 $aVenezia$cMarsilio$d2014 215 $a522 p.$d21 cm. 225 | $aFarfalle$v220 312 $aTitolo sviluppato: Paziente sessantaquattro.$9UBO4113708 330 $aUna piccola isola remota dove un tempo non molto lontano venivano relegate donne scomode, o semplicemente sfortunate, umiliate e maltrattate in nome del mantenimento di un ordine folle. Nete Hermansen era riuscita a scappare - o almeno è quello che credeva. Il giorno in cui il passato la riagguanta, la sua sete di vendetta si fa incontenibile, e la Sezione Q guidata da Cari Morck si trova ad affrontare uno dei casi più difficili che abbia mai avuto tra le mani. Cosa successe, veramente, su quell’isola cinquantanni prima? Con una vita privata a dir poco ingarbugliata e un caso di omicidio che lo coinvolge in prima persona, Cari Morck non è nello stato d’animo adatto per affrontare una nuova indagine. Ma il macabro scenario che emerge dopo la riapertura di un cold case sull’inspiegabile scomparsa di una prostituta, piccola tessera di un mosaico molto più grande, non gli dà alternativa. All’origine di un vero e proprio fenomeno di dipendenza tra i lettori, le inchieste della Sezione Q hanno fatto di Jussi Adler-Olsen una figura imprescindibile nel panorama del thriller scandinavo. La nuova indagine del trio formato dall’ispettore Cari Morck e dai suoi assistenti Assad e Rose ci fa sprofondare in uno degli episodi più oscuri della storia recente danese, i cui effetti devastanti rivelano il volto di una società molto lontana dalla sua immagine esemplare. 410 0$1001RAV0252370$12001 $aFarfalle$v220 500 10$aJournal 64$3PAR1227289$9PUVV413524 517 1 $aPaziente sessantaquattro.$9UBO4113708 700 1$aAdler-Olsen$b, Jussi$3PUVV413524$4070 702 1$aD'Avino$b, Maria Valeria$3MILV101024$4730 801 3$aIT$bIT-000000$c20180917 850 $aIT-CT0330 $aIT-CT0087 950 0$aBiblioteca comunale di Gravina di Catania$d GCSL 839/ADL/PAZ$e GC 0000138065 VMB $fA $h20180917$i20180917 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 839.813 8 ADL$e MT 0000467235 VMB 1 v.$fA $h20191217$i20191217 977 $a GC$a MT