Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = UM1V015534 >> Autore = michel, francois 3.LEADER 01693nam0 22003133i 4500 001 LO11065384 005 20240610070251.0 010 $a8882792765 010 $a9788882792763 073 1$a9788882792763 100 $a20210304d2006 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆI ‰minerali e le rocce a piccoli passi$fFrançois Michel$gillustrazioni di Robin$gtraduzione e adattamento di Guendalina Sertorio 210 $aMilano$cMotta junior$d2006 215 $a77 p.$cill.$d25 cm. 225 | $aA piccoli passi$v22 330 $aLe rocce, con la loro varietà di forme e colori, compongono la crosta terrestre. Modificate dall'erosione, dai movimenti geologici e dall'attività dei vulcani, possono creare straordinari paesaggi oppure passare del tutto inosservate. Alcune di esse, ricche di fossili, ci offrono una testimonianza preziosa sulla vita nel nostro pianeta in epoche lontanissime. Ma come si sono formate le rocce? E perché ne esistono così tanti tipi? La geologia studia e classifica le rocce compiendo un viaggio affascinante alla scoperta della storia della Terra. Età di lettura: da 7 anni. 410 0$1001RAV0332524$12001 $aA piccoli passi$v22 500 10$aˆLa ‰gèologie à petits pas.$3LO11065386$9RAVV082133 700 1$aMichel$b, François$3RAVV082133$4070 702 1$aSertorio$b, Guendalina$3CFIV158488 702 0$aRobin$3UM1V015534 801 3$aIT$bIT-000000$c20210304 850 $aIT-CT0330 950 0$aBiblioteca comunale di Gravina di Catania$d GCSL R 808/MIC/MIN$e GC 0000124535 VMB $fA $h20210304$i20210304 977 $a GC