Ricerca: Nomi = CFIV041744 » Autore = meriggi, bruno <1927-1970>

Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Andrić, Ivo
Titolo Il ponte sulla Drina : romanzo / Ivo Andric ; traduzione di Bruno Meriggi
Pubblicazione Milano : A. Mondadori, 1960
Descrizione fisica 485 p. ; 20 cm
Collezione
· Medusa ; 442
Note generali
· Collezione diretta da Elio Vittorini
Sommario,abstract
· Il romanzo è caratterizzato da una prosa lenta ma vigorosa e da uno svolgimento che abbraccia diversi secoli: la trama si svolge infatti partendo dall'inizio del XVI secolo e giungendo fino alla Prima guerra mondiale. Il protagonista del romanzo è il ponte sul fiume Drina situato nella cittadina di Višegrad, località che si trova nella parte orientale della Bosnia, al confine con la Serbia. Il ponte fu costruito su ordine di Mehmed Pașa Sokolovič, che da ragazzino fu rapito dalla zona di Višegrad (1516) e portato a Istanbul dove, dopo anni di addestramento militare, vestì dapprima la divisa dei giannizzeri e divenne poi visir, inviato durante il regno di Solimano il Magnifico nella zona di origine. Tramite una serie di racconti e aneddoti ambientati sullo sfondo e spesso sopra il ponte, Andrić traccia la storia di Višegrad e della Bosnia stessa, area costantemente al confine tra Impero ottomano ed Europa, tra cultura orientale e religione musulmana e cultura occidentale e cristiana. La romantica ricerca di un mondo perduto porta l’autore a rivelarci un mondo esotico e affascinante, basato su arcaici concetti dell’onore e della dignità umana, un mondo lontano nel tempo e nello spazio, ma valido e vitale, verso molti aspetti del quale l’Andrič non riesce a nascondere la sua simpatia. Il romanzo è considerato da alcuni una lettura importante per la comprensione della storia della ex-Jugoslavia.
Titolo uniforme
· Na Drini ćuprija | CFIV041744
Numeri
· [BNI] 609487
Nomi
· [Autore] Andrić, Ivo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Codice identificativo SBL0132179

Biblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa
CollocazioneInventarioNote all'inventarioFruizione
COR 0000055241 v. consultazione, prestito, fotoriproduzione