Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 759.9493 >> Editore = fabbri 3.LEADER 02716nam0 22003733i 4500 001 CAM0009175 005 20240527070201.0 100 $a20210311d1963 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aPieter Bruegel$f[testi di Andreas Grote] 210 $aMilano$cFabbri$d1963 215 $a[8] p., XVI p. di tav.$cill.$d36 cm 225 | $aˆI ‰maestri del colore$v11 300 $aIn custodia. 312 $aTitolo della cop.: Bruegel.$9BVE0054205 314 $aSC/VEA 18/12/98 SC/MIL 26/09/96 SC/MIL 26/09/96 SC/MIL 26/09/96 BNR CI$9BVEV003577 330 $aLa vita di Bruegel resta tutt'oggi avvolta nel mistero. Nell'ultimo trentennio della sua vita, quando più fervida e matura era la sua attività artistica, Bruegel vedeva intorno a sé soltanto guerre, fame e saccheggi: la grande lotta contro la Francia, la guerra per la libertà dei Paesi Bassi, le agitazioni portate dalla Riforma, la lotta delle immagini, le esecuzioni capotali e infine l'insurrezione delle sette Province Olandesi. Nel 1552 Bruegel partì per la Francia e l'Italia Due anni dopo torna i patria per dedicarsi all'arte grafica, ma l'esecuzione delle grandi opere pittoriche assorbe la maggior parte del suo tempo ed energie. In tutte queste opere l'umanità profonda, la palese conoscenza delle materie umanistiche e classiche, dimostrano che Bruegel fu in stretto contatto col mondo colto dell'Umanesimo. Morì il 9 settembre 1569 e fu sepolto a Bruxelles, nel cimitero di Notre Dame de la Chapelle. 410 0$1001RAV0048115$12001 $aˆI ‰maestri del colore$v11 500 10$aPieter Bruegel$3VEA1385447$9BVEV003577 517 1 $aBruegel.$9BVE0054205 606 $aBruegel, Pieter $2FIR$3CFIC061359$9I 676 $a709.24504$9Belle arti e arti decorative. Artisti$v23 676 $a759.9493$9PITTURA. PAESI BASSI MERIDIONALI BELGIO$v23 700 1$aBruegel$b, Pieter$c $3BVEV003577$4040 702 1$aGrote$b, Andreas$3RAVV025539$4090 790 1$aBruegel$b, Pieter$3VEAV046814$zBruegel, Pieter 801 3$aIT$bIT-000000$c20210311 850 $aIT-CT0331 $aIT-CT0260 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMB VII b 11$e SM 0000024005 VMB 1 v.$fA $h20240311$i20240311 950 0$aBiblioteca Zelantea di Acireale$c1 op.$d ZEC TR1 /1 /8 1 N. 11$e ZE 0000168115 VMB 1 op.$fC $h20210311$i20210311$c1 op.$d ZEC TR1 /1 /8 9 N. 9$e ZE 0000400235 VMB 1 op. (2. copia)$fC $h20210505$i20210505 977 $a SM$a ZE