Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = MOD1682452 26.LEADER 02293nam0 2200277 i 4500 001 RAV2163419 005 20240610070403.0 010 $a9788828211235 100 $a20231215d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||y| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aLettera a un vecchio$e(da parte di un vecchio)$fVittorino Andreoli 210 $aMilano$cSolferino$d2023 215 $a141 p.$d20 cm 225 | $aSaggi 330 $a«Ho deciso di scrivere questa lettera perché vorrei che ogni vecchio, uomo o donna, fosse consapevole della straordinarietà di aver raggiunto questa fase della vita.» L'ultimo capitolo della nostra esistenza, come l'ultimo capitolo di un libro, è spesso anche il più interessante. E per spiegarlo Vittorino Andreoli utilizza una lettera diretta e appassionata. Una lettera che accompagna a prendere consapevolezza del proprio corpo e della propria mente, scoprendo le funzioni e le possibilità della senectus, come la chiamavano elegantemente i latini. A che cosa serve avere memoria di numeri, nomi o dettagli geografici quando si passa da un teatro operativo a uno fatto di sentimenti e di elaborazioni del pensiero? A una certa età serve piuttosto una memoria storica e sintetica. Più della precisione e della rapidità immediate conta rivivere e raccontare il passato non dentro la nostalgia, ma come fonte per disegnare meglio il presente e il futuro. È errato anzitutto credere che il tema attorno a cui ruota l'esistenza del vecchio sia la morte. Occorre invece che la società si convinca che egli ha bisogno di essere utile, di avere un senso proprio nel presente. Solo così si possono rimettere al centro il desiderio e le caratteristiche degli anziani, evitando loro il dolore dell'esclusione e dell'abbandono. (Fonte: editore) 410 0$1001MOD1682452$12001 $aSaggi 500 10$aLettera a un vecchio : (da parte di un vecchio)$3UBO4676384$9CFIV012412 700 1$aAndreoli$b, Vittorino$3CFIV012412$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20231215 850 $aIT-CT0131 950 0$aBiblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso$d BESL 16/A AND LET$e BE 0000236055 VMB 1V.$fU $h20231215$i20231215 977 $a BE