Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Titolo uniforme = RAV2088672 2.LEADER 02531nam0 22003133i 4500 001 BMT0020604 005 20240603070149.0 010 $a9788806243661 100 $a20210215d2020 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰prigione della monaca senza volto$fMarcello Simoni 210 $aTorino$cEinaudi$d2020 215 $a385 p.$d21 cm 225 | $aSuper ET 330 $aAnno del Signore 1625. A Roma governa Urbano VIII, Milano è sotto il dominio spagnolo. Girolamo Svampa, sempre più deciso a chiudere i conti con il suo nemico mortale, Gabriele da Saluzzo, viene coinvolto nell'indagine più pericolosa della sua vita. Il rapimento di una benedettina, figlia del fedele bravo Cagnolo Alfieri, lo porta nella città ambrosiana, dove si imbatte in due enigmi. Il primo riguarda il cadavere pietrificato di una religiosa. Il secondo una monaca murata in una cripta per aver commesso crimini innominabili: suor Virginia de Leyva, la celebre Monaca di Monza. Quest'ultima sembra informata su particolari che potrebbero svelare il mistero della pietrificazione, e inizia a esercitare sull'inquisitore un pericoloso ascendente. Vittima dopo vittima, incalzato dal cardinale Federigo Borromeo - e aiutato da Cagnolo, dall'enciclopedico padre Capiferro, ma soprattutto dalla bella e audace Margherita Basile - lo Svampa scoprirà che il segreto della trasmutazione in pietra risale alle avventure occorse a un pellegrino in Egitto. E ritroverà sulla sua strada un rivale abilissimo che potrebbe risultare impossibile da sconfiggere. 410 0$1001RMS1248254$12001 $aSuper ET 500 10$aˆLa ‰prigione della monaca senza volto$3RAV2088672$9FERV074885 676 $a853$9NARRATIVA ITALIANA$v20 700 1$aSimoni$b, Marcello$3FERV074885$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20210215 850 $aIT-CT0001 $aIT-CT0070 $aIT-CT0331 950 0$aBiblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi$d ABSL 853 SIM / PRI$e AB 0000099415 VMB 1 v.$fA $h20210215$i20210215 950 0$aBiblioteca comunale di Licodia Eubea$c1 v.$d LEB 853.92 SIM PRI$e LE 0000172225 VMN 1 v.$fA $h20210302$i20210302 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMB XII a 17$e SM 0000149455 VMB 1 v.$fA $h20230216$i20230216 977 $a AB$a LE$a SM