Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Titolo uniforme = RAV0215553 2.LEADER 01993nam0 22003013i 4500 001 RL10054310 005 20240603070412.0 010 $a9788831006330 100 $a20240112d2020 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cfre 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aAbbaiare stanca$fDaniel Pennac$gillustazioni di Cinzia Ghigliano 205 $aNuova ed 210 $a[Milano]$cSalani$d2020 215 $a190 p.$cill.$d18 cm. 330 $aNon si può certo dire che Il Cane sia uno splendore: un bastardino senza arte né parte che un giorno decide di abbandonare l'accogliente deposito della spazzatura dove è cresciuto per andare in cerca di fortuna a Parigi. E convivere con gli esseri umani non è facile per un cane che non sia 'di razza': anche quando crede di avere trovato 'il padrone ideale', i guai non sono finiti. Perché, per educare come si deve i padroni umani, bisogna ricorrere ad astuzia, coraggio e determinazione. Daniel Pennac capisce dei cani ogni pensiero, ogni tristezza, ogni desiderio. Quando avremo letto la storia di Il Cane - con due maiuscole, perché è il cane per eccellenza - sapremo non solo tutto sul suo mondo, ma impareremo anche molto su quello degli uomini: come appaiono agli occhi del cane, imprevedibili e traditori, e quanto debbano venire ammaestrati. Età di lettura: da 10 anni. 500 10$aCabot-Caboche$3RAV0215553$9CFIV111707 676 $a843.914R$9NARRATIVA FRANCESE. 1945-. Per ragazzi$v20 700 1$aPennac$b, Daniel$3CFIV111707 702 1$aGhigliano$b, Cinzia$3CFIV075610 790 1$aPennacchioni$b, Daniel$3CFIV323866$zPennac, Daniel 790 1$aNacray$b, J.-B.$c $3RAVV106611$zPennac, Daniel 801 3$aIT$bIT-000000$c20240112 850 $aIT-CT0001 950 0$aBiblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi$d ABSL R 843 PEN/ABB$e AB 0000141825 VMB 1 v.$fA $h20240112$i20240112 977 $a AB