Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = TO0V349558 2.LEADER 02599nam0 22003013i 4500 001 RAV2142937 005 20240603070408.0 010 $a9788893884693 100 $a20221224d2022 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aMordi e fuggi$eil romanzo delle BR$fAlessandro Bertante 210 $aMilano$cBaldini + Castoldi$d2022 215 $a205 p.$d21 cm 225 | $aRomanzi e racconti 330 $aMilano, 1969. Università occupate, cortei, tensioni nelle fabbriche. Il 12 dicembre la strage di piazza Fontana. Alberto Boscolo ha vent’anni, viene da una famiglia normale, né ricca né povera, è iscritto alla Statale ma vuole di più. Vuole realizzare un proprio progetto politico. Deluso dall’inconcludenza del Movimento Studentesco, si avvicina a quello che di lì a poco sarà il nucleo delle Brigate Rosse.I mesi passano, Alberto partecipa alle azioni dimostrative, alle rapine di autofinanziamento e al primo attentato incendiario, ma il suo senso di insoddisfazione non si placa.Vuole agire sul serio. Il gruppo organizza il sequestro lampo di Idalgo Macchiarini, un dirigente della Sit-Siemens, e lo sottopone al primo processo proletario. «Mordi e fuggi », scrivono i brigatisti. La stampa batte la notizia; nei bar degli operai non si parla d’altro, le Brigate Rosse sono pronte ad alzare il livello dello scontro.In una metropoli nebbiosa, violenta e indimenticabile, Alessandro Bertante dà vita a una vicenda umana tumultuosa e vibrante, nella quale, intrecciando fiction e cronaca, vediamo scorrere i fatti cruciali che innescheranno la tragica stagione degli anni di piombo. Un romanzo duro e avvincente, dal ritmo serrato e incalzante, che non cerca facili risposte ma che apre nuove domande su uno dei periodi più drammatici della recente storia italiana. 410 0$1001RAV0187056$12001 $aRomanzi e racconti 500 10$aMordi e fuggi$3RAV2142939$9TO0V349558 676 $a853.92$9NARRATIVA ITALIANA, 2000-$v23 700 1$aBertante$b, Alessandro$3TO0V349558$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20221224 850 $aIT-CT0001 $aIT-CT0114 950 0$aBiblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi$d ABSL 853.9 BER/MOR$e AB 0000122315 VMB 1 v.$fA $h20221224$i20221224 950 0$aBiblioteca comunale Francesco Guglielmino - Zafferana Etnea$d ZASL 853.92/ Mor Ber$e ZA 0000102895 VMB 1 v.$fA $h20230112$i20230112 977 $a AB$a ZA