Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = PALV046664 2.LEADER 03042nam0 22003613i 4500 001 EVE0001374 005 20240603070237.0 010 $a9788889375198 100 $a20200225d2017 ||||0itac50 ba 101 | $aita$aeng 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aCenturipe$eguida ai monumenti di età imperiale romana$fGiacomo Biondi, Salvatore Rizza 210 $aCatania$cIBAM CNR$d2017 215 $a91 p.$cill.$d23 cm 225 | $aGuide archeologiche IBAM 300 $aTraduzione Sally Cann, Philip M. Kenrick. 330 $aLa guida nasce dall'esigenza di diffondere ad un vasto pubblico i risultati delle ricerche condotte dagli autori per la redazione di una carta archeologica di Centuripe. Sono state selezionate, naturalmente, le emergenze archeologiche accessibili e che possano attrarre maggiormente l'interesse dei visitatori.%Della città che Cicerone, nel 70 a.C., definì "di gran lunga la più grande e ricca di tutta quanta la Sicilia", alla quale sono stati attribuiti ben trentacinquemila abitanti, non rimane quasi niente. Rimangono invece, imponenti resti della Centuripe di età imperiale (I-¬III sec. d.C.). I nuovi edifici, solidissimi grazie all'introduzione delle tecniche edilizie romane, cambiarono il volto della città ellenistica. Questi, sopravvissuti alle distruzioni medievali, alla continua opera di spoglio e al terremoto del 1693, furono, sin dal Settecento, tappa obbligata dei viaggiatori europei del Grand Tour. Si Spera, con la presente opera, di far ritornare l'attenzione su tali monumenti e di contribuire allo sviluppo culturale ed economico della comunità che li ospita. 410 0$1001VEA1266352$12001 $aGuide archeologiche IBAM 510 1 $aCenturipe$eguide to the imperial roman monuments$9VEA1266351 700 1$aBiondi$b, Giacomo$3PALV046664 701 1$aRizza$b, Salvatore$f <1964- >$3SBSV007195 712 02$aIstituto per i beni archeologici e monumentali$3CFIV239325$4650 791 02$aIBAM$3CFIV239326$zIstituto per i beni archeologici e monumentali 791 02$aC.N.R.$b : Istituto per i beni archeologici e monumentali$3CFIV239327$zIstituto per i beni archeologici e monumentali 791 02$aConsiglio nazionale delle ricerche$b : Istituto per i beni archeologici e monumentali$3CFIV256003$zIstituto per i beni archeologici e monumentali 801 3$aIT$bIT-000000$c20200225 850 $aIT-CT0018 $aIT-CT0087 $aIT-CT0260 950 0$aBiblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone$c1 v.$d CGSALA A XXVI c 22$e CG 0001106295 VMB 1 v.$fC $h20211213$i20211213 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL S EN CEN 914 BIO$e MT 0000509035 VMB 1 v.$fA $h20220315$i20220315 950 0$aBiblioteca Zelantea di Acireale$c1 v.$d ZEA /7 /6 22$e ZE 0001350235 VMB 1 v.$fA $h20200225$i20200225 977 $a CG$a MT$a ZE