Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV081563 2.LEADER 04321nam0 2200397 i 4500 001 PAR1291499 005 20240527070336.0 010 $a9788804763888 073 1$a9788804763888 100 $a20231201d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||c| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aPrendetevi la luna$eun dialogo tra generazioni$fPaolo Crepet 210 $aMilano$cMondadori$d2023 215 $a196 p.$d21 cm 225 | $aStrade blu 330 $a«Prendetevi la luna» non è un consiglio, ma una suggestione. Non vale solo nei momenti difficili, ma anche in quelli di gioia, o quando si tende più alla rassegnazione che all'esaltazione. La luna è lì apposta, scompare e ricompare proprio perché se ci fosse sempre sarebbe banale. Funziona come il desiderio, che implica il cercar le stelle proprio quando non ci sono o si teme siano nascoste da qualche parte dell'universo. Oggi più che mai siamo catturati dal presente e ce lo siamo fatti bastare, forse atterriti per ciò che potrebbe essere alle porte o per sazietà di quanto possediamo. La famiglia fatica nella propria funzione autorevole, la scuola è inzuppata di burocrazia e impermeabile al cambiamento, l'attenzione per l'ambiente, tentando di garantire un futuro benefico, rischia di colpire la bellezza, mentre le tecnologie disegnano un mondo di relazioni mute e asservite a nuovi ordini categorici. È come se il futuro proponesse messaggi controversi invece che rassicuranti. Eppure, non sono gli eventi che ci stanno cambiando, ma noi che cambiamo gli eventi. Inseguire un orizzonte, non conquistarlo, questo è il senso di pensare e di scrivere. E oggi c'è proprio bisogno di cercare qualcosa di nuovo. Non tutti ci provano, né sentono quest'obbligo. Si combattono guerre terribili, eppure è più preoccupante ciò che non fa rumore e che si annida in tante anime persuadendole ad arroccarsi, a difendersi chiudendo l'uscio di casa. Girano spacciatori di comodità, allettano i pensieri di molta gente. In questo libro, Paolo Crepet torna sui temi a lui più cari, l'educazione, la scuola, la famiglia, con un intento chiaro: fornire uno strumento per orientarsi oltre la coltre di nubi che oscurano la luna, ovvero la speranza. Per questo dice ai giovani e anche a chi non lo è più: prendetevi la luna. Ognuno la sua, ovviamente. 410 0$1001RAV0329587$12001 $aStrade blu 500 10$aPrendetevi la luna$3PAR1291501$9CFIV081563 606 $aGenerazioni$xAnalisi sociologica$2FIR$3PUVC084608$9I 676 $a158.2$9RELAZIONI INTERPERSONALI$v23 700 1$aCrepet$b, Paolo$3CFIV081563$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20231201 850 $aIT-CT0131 $aIT-CT0018 $aIT-CT0087 $aIT-CT0079 $aIT-CT0331 $aIT-CT0334 $aIT-CT0324 $aIT-CT0108 950 0$aBiblioteca comunale Roberto Sava - Belpasso$d BESL 34/F CRE PRE$e BE 0000235355 VMB 1V.$fU $h20231201$i20231201 950 0$aBiblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone$c1 v.$d CGSALA D$e CG 0001136065 VMB 1 v.$fA $h20240103$i20240103 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 158.2 CRE$e MT 0000516645 VMB 1 v.$fA $h20231222$i20231222 950 0$aBiblioteca comunale A. Majorana - Militello V.d.C.$c1 v.$d MVL 158.2 CREPP$e MV 0000490055 VMB 1 v.$fA $h20231219$i20231219 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMD II d 15$e SM 0000157895 VMB 1 v.$fA $h20240131$i20240131 950 0$aBiblioteca Parrocchia San Paolo - Acireale$d SPVIII/2 VIII/2-1-3$e SP 0000086785 VMB $fA $h20240502$i20240502 950 0$aBiblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania$d TGSL 158.2//23$e TG 0000112865 VMN $fA $h20240318$i20240318 950 0$aBiblioteca comunale Abate Ferrara di Trecastagni$d TRSL 158.2 CRE/PRE$e TR 0000212295 VMN 1 v.$fA $h20240207$i20240207 977 $a BE$a CG$a MT$a MV$a SM$a SP$a TG$a TR