Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV067643 2.LEADER 01814nam0 22002653i 4500 001 UBO1899204 005 20240610070457.0 010 $a8817870560 100 $a20180626d2002 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰fuga, la sosta$eCaravaggio a Siracusa$fPino Di Silvestro 210 $aMilano$cRizzoli$d2002 215 $a213 p., [16] c. di tav.$cill.$d23 cm 225 | $aˆLa ‰scala 330 $aUna luce lancinante, bianca e mediterranea, insegue Michelangelo Merisi da Caravaggio da Malta a Siracusa. Caravaggio l'evaso, il clandestino, il genio senza patria, il pittore condannato a una diaspora senza fine. Durante il suo viaggio in mare e poi nella pausa ristoratrice della città siciliana, il grande artista non smette di pensare ai suoi anni romani, ai capolavori realizzati e a quelli semplicemente sognati. Il furore contro i lerci pinturicchi del tempo, i plagiari, gli imitatori si stempera nella dolcezza e nello strazio del ricordo degli amici perduti e delle ragazze amate, delle prostitute e dei loro bambinelli bastardi che egli seppe trasformare in immagini sacre. E' ormai un Caravaggio stanco, devastato, in preda allo sfinimento e stordimento. 410 0$1001CFI0000061$12001 $aˆLa ‰scala 700 1$aDi Silvestro$b, Pino$3CFIV067643$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20180626 850 $aIT-CT0087 $aIT-CT0324 950 0$aBiblioteca comunale Concetto Marchesi - Misterbianco$c1 v.$d MTSL 853.914 DIS$e MT 0000360955 VMB 1 v.$fA $h20180626$i20180626 950 0$aBiblioteca comunale Tondo Gioeni - Catania$d TGSL 853. 914 // DIS$e TG 0000093075 VMB $fA $h20200318$i20200318 977 $a MT$a TG