Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV021637 2.LEADER 01665nam0 22002653i 4500 001 UBO3240279 005 20240610070459.0 010 $a9788806188160 100 $a20200520d2007 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰ragazza del secolo scorso$fRossana Rossanda 210 $aTorino$cEinaudi$d2007 215 $a385 p.$d21 cm 225 | $aSuper ET 330 $aQuesto non è un libro di storia. È quel che mi rimanda la memoria quando colgo lo sguardo dubbioso di chi mi è attorno: perché sei stata comunista? Perché dici di esserlo? Che intendi? Senza un partito, senza cariche, accanto a un giornale che non è più tuo? È una illusione cui ti aggrappi, per ostinazione, per ossificazione? La vicenda del comunismo e dei comunisti del Novecento è finita così malamente che è impossibile non porsi questi interrogativi. Cosa è stato essere un comunista in Italia dal 1943? Comunista come membro di un partito, non solo come un momento di coscienza interiore con il quale si può sempre cavarsela: In questo o in quello non c'entro. Comincio dall'interrogare me. Senza consultare né libri né documenti ma non senza dubbi. 410 0$1001RMS1248254$12001 $aSuper ET 500 10$aˆLa ‰ragazza del secolo scorso$3RAV2068002$9CFIV021637 700 1$aRossanda$b, Rossana$3CFIV021637$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20200520 850 $aIT-CT0018 950 0$aBiblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone$c1 v.$d CGSALA D III d 36$e CG 0000824165 VMB 1 v.$fA $h20200520$i20200520 977 $a CG