Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = CFIV010449 2.LEADER 03895nam0 22004693i 4500 001 MIL0742179 005 20240603070307.0 010 $a9788804574811 100 $a20210930d2008 ||||0itac50 ba 101 | $aita$crus 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆLa ‰felicità domestica$fLev Tolstoj$gtraduzione di Serena Prina$gintroduzione di Igor Sibaldi 210 $aMilano$cMondadori$d2008 215 $aXXXIX, 103 p.$d19 cm 225 | $aOscar classici$v633 330 $aRimasta orfana a diciassette anni, Mascia vive con Sonia, la sorella minore, e Katia, la governante. L’inverno è lungo e cupo, nella campagna russa: le finestre gelate, le stanze vuote, le persone silenziose. Finché a portare un po’ di luce arriva lui, Serghièi Mikhàilovic, un vecchio amico di famiglia: aveva lasciato una bambina e ritrova una giovane donna avvenente. Dopo un corteggiamento fatto di bisbigli, mezze confessioni e impacciati camuffamenti, Mascia e Serghièi si sposano, lei più che mai convinta che i vent’anni di differenza non intaccheranno il loro amore, lui, dall’alto della sua età, ben più dubbioso eppure disposto a illudersi. Ma come l’innamoramento, anche la consunzione del rapporto è una cronaca annunciata. Ben presto la ragazza scoprirà che la vita coniugale e i propri sentimenti nei confronti del marito sono molto più complessi di quanto immaginasse e hanno poco a che fare con le nozioni di vita matrimoniale che aveva appreso da bambina. Con grande finezza e attraverso uno sguardo molto moderno, il romanzo racconta le incomprensioni, le incrinature sempre più profonde nei rapporti coniugali e il loro sfociare nel distacco e nell’indifferenza reciproca. Scritto nel 1859 da un Tolstoj trentaduenne che in queste pagine adotta per la prima volta il punto di vista della donna, La felicità domestica segna una tappa importante per la nascita della consapevolezza femminile in Europa. Nella traduzione magistrale di Clemente Rebora, un imperdibile romanzo di Tolstoj su quella felicità familiare che l’autore non smise mai di cercare per sé. 410 0$1001CFI0000159$12001 $aOscar classici$v633 500 10$aSemejnoe sčastie$3SBL0155779$9CFIV010449 676 $a891.733$9NARRATIVA RUSSA, 1800-1917$v23 700 1$aTolstoj$b, Lev Nikolaevič$3CFIV010449$4070 702 1$aSibaldi$b, Igor$3CFIV053689 702 1$aPrina$b, Serena$3RAVV012327 790 1$aTolstoy$b, Léon$3BVEV011791$zTolstoj, Lev Nikolaevič 790 1$aTolstoj$b, Leo$3BVEV061006$zTolstoj, Lev Nikolaevič 790 1$aTolstoj$b, Leone$3CFIV019431$zTolstoj, Lev Nikolaevič 790 1$aTolstoj$b, Nikolaevič$3CFIV077302$zTolstoj, Lev Nikolaevič 790 1$aTolstoj$b, Lev$3CFIV086628$zTolstoj, Lev Nikolaevič 790 1$aTolstoi$b, Lev Nikolaevič$3CFIV144958$zTolstoj, Lev Nikolaevič 790 1$aTolstòj$b, Lev Nikolaevic$3CFIV205023$zTolstoj, Lev Nikolaevič 790 1$aTolstoj$b, Graf Lev Nikolaevič$3CFIV331187$zTolstoj, Lev Nikolaevič 790 1$aTolstoi$b, Leone$3MUSV064929$zTolstoj, Lev Nikolaevič 790 1$aTolstoï$b, Léon$3RMLV036602$zTolstoj, Lev Nikolaevič 790 1$aTolstoi$b, Leo N.$3RMLV037657$zTolstoj, Lev Nikolaevič 790 1$aTolstoy$b, Leo$3SBNV110676$zTolstoj, Lev Nikolaevič 790 1$aSibaldi$b, Igor A.$3SBNV004125$zSibaldi, Igor 801 3$aIT$bIT-000000$c20210930 850 $aIT-CT0001 $aIT-CT0027 950 0$aBiblioteca comunale Luigi Sturzo - Aci Bonaccorsi$d ABSL 891.7 TOL/FEL$e AB 0000121945 VMB 1 v.$fA $h20221223$i20221223 950 0$aBiblioteca comunale Vincenzo Bellini - Catania$c1 v.$d CTG 891.733 //TOL$e CT 0000985075 VMB 1 v. (5. ristampa 2013)$fA $h20210930$i20210930 977 $a AB$a CT