Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Ultimi arrivi >> Luogo di pubblicazione = milano >> Biblioteca = Biblioteca comunale Antonino Gullo - Linguaglossa 2.LEADER 02285nam0 22002773i 4500 001 UBO4693891 005 20240624070513.0 010 $a9788831012676 100 $a20230823d2023 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aA parte questo, tutto bene$eromanzo$fRosangela Percoco 210 $aMilano$cSalani$d2023 215 $a222 p.$d22 cm. 225 | $aˆLe ‰stanze 330 $aA volte basta poco - un'immagine, una parola detta da qualcuno, un episodio minimo - per innescare un profondo bilancio della propria vita. Per Lucia, quel poco è una domanda del suo medico. 'Come sta?' le chiede mentre le prescrive una nuova combinazione di farmaci. Settantaquattro anni, un certo numero di patologie da tenere costantemente a bada e che le impediscono di uscire da casa, Lucia ha una tempra forte eppure viene travolta da quella innocua domanda. Come sta, a parte la condizione fisica? Cosa potrebbe dire davvero di sé? Le sue giornate, ormai svuotate di incombenze, sono così riempite da un vortice di ricordi: quelli felici, il tessuto della sua identità, ma anche quelli dolorosi, che sono il prezzo dell'esistenza. Ma il suo viaggio nella memoria subisce le incursioni di un presente in grado ancora di sorprendere e suggerire che cercare la felicità non è mai un'eresia anche se il tempo si accorcia e i progetti futuri si riducono. E trovarla, giorno dopo giorno, non è affatto un'impresa impossibile. Con tocco delicato e uno sguardo che mescola disincanto e dolcezza, Rosangela Percoco ha deciso di trattare un tema troppo spesso evitato dalla letteratura: la solitudine di chi invecchia e vede, intorno a sé, le cose cambiare. E ne approfitta per riflettere sul peso e sulla qualità delle relazioni che, fino alla fine, possiamo sempre costruire. 410 0$1001RT10131249$12001 $aˆLe ‰stanze 500 10$aA parte questo, tutto bene$3UBO4693890 700 1$aPercoco$b, Rosangela$3RAVV059122 801 3$aIT$bIT-000000$c20230823 850 $aIT-CT0073 950 0$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LI. 853 PERCR$e LI 0000367575 VMB $fA $h20230823$i20230823 977 $a LI