Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV095780 >> Luogo di pubblicazione = firenze 2.LEADER 01766nam0 22002893i 4500 001 MOD1722921 005 20240610070312.0 010 $a9788809958722 100 $a20220214d2021 ||||0itac50 ba 101 | $aita$cita 102 $ait 105 $a|||| |||a| 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆIl ‰ritratto$fPaola Zannoner 210 $aFirenze$aMilano$cGiunti$d2021 215 $a267 p.$d23 cm. 225 | $aWaves 330 $aLa storia inizia con un piccolo mistero: un ragazzo fissa un ritratto come ne fosse ipnotizzato. Siamo nella Galleria Palatina del Museo di Palazzo Pitti a Firenze, e il quadro è "La Velata" di Raffaello Sanzio, un dipinto affascinante, capolavoro rinascimentale. Incuriositi e un po' allarmati, i custodi decidono di intervenire e chi va a parlare con il misterioso visitatore è Silvia, giovanissima custode assunta da circa un anno, con il compito di occuparsi del pubblico di studenti... Un romanzo che sarà fonte di ispirazione e riflessione per i nostri ragazzi. Uno sguardo profondo e attento al grande valore della cultura e della memoria in un mondo sempre più tecnologico. 410 0$1001VIA0308102$12001 $aWaves 500 10$aˆIl ‰ritratto$3MOD1722924$9RAVV095780 700 1$aZannoner$b, Paola$3RAVV095780$4070 801 3$aIT$bIT-000000$c20220214 850 $aIT-CT0073 $aIT-CT0331 950 0$aBiblioteca comunale A. Gullo - Linguaglossa$d LI. 853 ZANNP$e LI 0000358855 VMB $fA $h20220628$i20220628 950 0$aBiblioteca comunale di San Michele di Ganzaria$d SMC VII f 34$e SM 0000142915 VMB 1 v.$fA $h20220214$i20220214 977 $a LI$a SM