Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Collezione = SBL0064452 >> Anno di pubblicazione = 1967 2.LEADER 02336nam0 22003493i 4500 001 SBL0064303 005 20240610070420.0 020 $aIT$b67655 100 $a20230904d1967 ||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aÈ mezzanotte dottor Schweitzer$aLa statua in frantumi$eteatro$fGilbert Cesbron$gtraduzione di Susanne Rochat 210 $aMilano$cA. Mondadori$d1967 215 $a213 p.$d19 cm 225 | $aOscar 225 | $aˆGli ‰Oscar mensili$v18A 330 $aAlbert Schweitzer, teologo protestante e musicista, partì missionario e in un appassionato sforzo di imitazione di Cristo si diede alla cura della popolazione africana fondando un ospedale (a Lambaréné, nel Congo francese). Divenne, nel mondo, simbolo della generosa dedizione ai malati di lebbra. Fu a causa di questo fascino che un grande romanziere di formazione cattolica come Gilbert Cesbron volle dedicargli questo dramma teatrale. Nei tre personaggi del dramma (il dottore, il costruttore, il missionario) si esprimono tre modi di intendere la promozione umana e l'esito della carità. La figura di padre Carlo emerge per maggiore umiltà e ragionevolezza. Nell'amicizia e nella differenza tra lui e Schweitzer è proposto il tema profondo dell'opera. Nella commedia Briser la statue vengono interpretati in maniera molto fedele gli scritti di santa Teresa e il suo messaggio viene espresso in tutta la sua profondità. 410 0$1001CFI0000102$12001 $aOscar 410 0$1001SBL0064452$12001 $aˆGli ‰Oscar mensili$v18A 423 0$12001 $aÈ mezzanotte dottor Schweitzer$fGilbert Cesbron. 423 0$12001 $aˆLa ‰statua in frantumi. -$1700 1$aCesbron$b, Gilbert$3RAVV043847$4070 500 10$aBriser la statue$3MOD0472477$9RAVV043847 500 10$aIl est minuit, docteur Schweitzer.$3UTO1380937$9RAVV043847 700 1$aCesbron$b, Gilbert$3RAVV043847$4070 702 1$aRochat$b, Suzanne$3CUBV041139 790 1$aRochat$b, Susanne$3CFIV192370$zRochat, Suzanne 801 3$aIT$bIT-000000$c20230904 850 $aIT-CT0018 950 0$aBiblioteca comunale Emanuele Taranto - Caltagirone$c1 v.$d CGSD XVII b 33$e CG 0001047245 VMB 1 v.$fA $h20230904$i20230904 977 $a CG