Scheda dettagliata Catalogo Polo SBN Biblioteche della provincia di Catania Ricerca: Nomi = RAVV018296 >> Editore = epoca 2.LEADER 03259nam1 22003733i 4500 001 TSA1393339 005 20240610070453.0 100 $a20220917g19621963||||0itac50 ba 101 | $aita 102 $ait 181 1$6z01$ai $bxxxe 182 1$6z01$an 200 1 $aˆI ‰giganti della musica$f[a cura della redazione di Epoca$gtesti e fotografie di Alfredo Panicucci$gfotografie di Erich Lessing$gconsulenza del maestro Giulio confalonieri] 210 $a[Milano]$cMondadori$cEpoca$d1962-1963 215 $a[128] p.$c ill.$d34 cm 225 | $aˆI ‰grandi documentari di Epoca 300 $aPubblicato inizialmente a fascicoli monografici, come inserti di Epoca, su: Vivaldi, Scarlatti, Bach, Haydn, Mozart, Beethoven, Schubert, Brahms (la numerazione dei fascicoli segue l'ordine sull'indice generale dell'opera completa). 410 0$1001TO00391486$12001 $aˆI ‰grandi documentari di Epoca 463 1$1001CAM0010905$12001 $aˆ[3]: ‰Bach$ei contemporanei lo ritenevano soltanto un bravo organista: nessuno capì il suo genio$ftesto di Alfredo Panicucci$gfoto di Mario De Biasi$gconsulenza del maestro Giulio Confalonieri$v3 463 1$1001CAM0011123$12001 $aˆ[2]: ‰Scarlatti$elontano dall'Italia, Domenico compose con le sue sonate un poema di inesauribile fantasia$ftesti e fotografie di Alfredo Panicucci$gconsulenza del maestro Giulio Confalonieri$v2 463 1$1001CAM0011229$12001 $aˆ[1]: ‰Vivaldi$eera un giovane sacerdote dai capelli rossi: oggi non sappiamo neppure dove sia sepolto$ftesti e fotografie di Alfredo Panicucci$gconsulenza del maestro Giulio Confalonieri$v1 463 1$1001CAM0011249$12001 $aˆ[8]: ‰Brahms$eil vagabondo irrequieto e appassionato seppe raccogliere l'eredità di Beethoven$ftesti e fotografie di Alfredo Panicucci$gconsulenza del maestro Giulio Confalonieri$v8 463 1$1001CAM0011250$12001 $aˆ[7]: ‰Schubert$esoltanto quarant'anni dopo la sua morte il mondo poté conoscere "L'Incompiuta"$ftesti di Alfredo Panicucci$gfotografie di Erich Lessing$gconsulenza del maestro Giulio Confalonieri$v7 463 1$1001CAM0011255$12001 $aˆ[5]: ‰Mozart$equando il "bambino prodigio" fu diventato un genio gli misero la livrea del servo$ftesti e fotografie di Alfredo Panicucci$gconsulenza del maestro Giulio Confalonieri$v5 463 1$1001CAM0011258$12001 $aˆ[4]: ‰Haydn$efissò il modello più alto e più fecondo della sinfonia classica e del quartetto$ftesti di Alfredo Panicucci$gfoto a colori di Erich Lessing$gconsulenza del maestro Giulio Confalonieri$v4 702 1$aConfalonieri$b, Giulio$f <1896-1972>$3CFIV033685 702 1$aLessing$b, Erich$3RAVV018296 702 1$aPanicucci$b, Alfredo$3RAVV075769 712 02$aEpoca$3USMV772405 801 3$aIT$bIT-000000$c20220917 850 $aIT-CT0260 950 1$aBiblioteca Zelantea di Acireale$c[1] op.$d ZEC TR3 /1 /5 22 N.1$c[2] op.$d ZEC TR3 /1 /5 22 N. 2$c[3] op.$d ZEC TR3 /1 /5 22 N. 3$c[4] op.$d ZEC TR3 /1 /5 22 N. 4$c[5] op.$d ZEC TR3 /1 /5 22 N. 5$c[7] op.$d ZEC TR3 /1 /5 22 N. 6$c[8] op.$d ZEC TR3 /1 /5 22 N. 7 967 $m7 977 $a ZE